Azimut Giorgione

B1 Femminile: Giorgione regola San Donà in 4 set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto di Azimut Giorgione
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Partenza sorniona, evoluzione vincente (Azimut – Cortina Express Imoco 3-1: 22-25, 25-16, 25-17, 25-21). Tre punti non scontati per l’Azimut Giorgione contro un San Donà indaffarato a chiudere al di sopra della linea rossa la stagione di B1 femminile. Se alla formazione ospite non mancano le motivazioni in questo epilogo di stagione, è doveroso ammettere che l’Azimut è brava a trovarne, considerato l’andamento dell’intero campionato.

E con le giovani veneziane, De Bortoli & c. patiscono fin da subito in ricezione perdendo la prima frazione di gioco. Dal secondo set in poi fanno ciò che è mancato ovvero controllano il considerevole vantaggio maturato nelle battute iniziali. Nel solo quarto set San Donà sembra poter riaprire il match ma è un fuoco di paglia che si esaurisce sul 21-19. Non manca neppure il nervosismo, più per decisioni arbitrali che per la posta in palio: giallo a Gregoris sul 18-12 del 3° e a De Bortoli sul 2-5 del quarto.

L’Azimut continua ad essere (quasi) imbattibile in casa: la sola capolista Altafratte ha espugnato Castelfranco. Ed è alquanto deficitaria in trasferta: due sole vittorie fuori dalle mura amiche. Probabilmente poco per aspirare ad un posto nei play off. 

Carotta: “Contratti nel primo set, San Donà ci ha aggredito bene con la battuta ma poi abbiamo preso le misure. Nel terzo set le ho viste molto aggressive ma siamo stati bravi a contenerle. La notizia più bella è il titolo provinciale dell’S3 della Giorgione Pallavolo che ci proietta alla fase regionale come unica società di Treviso e Belluno. Dalle piccole vittorie si arriva alle grandi vittorie

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Da Ravenna alla Bulgaria: Francesco Mollo sarà l’allenatore della Nazionale B

Mondo

Dopo aver conquistato le finali della Junior League l’attuale responsabile del Settore Giovanile della Porto Robur Costa 2030, Francesco Mollo, è in partenza per la Bulgaria dove sarà il primo allenatore del gruppo B della nazionale maschile bulgara.

Francesco lavorerà a stretto contatto con la nazionale A, guidata dall’italiano Gianlorenzo Blengini, con l’obiettivo di aumentare il livello tecnico-tattico dei giovani pallavolisti bulgari.

“Sono orgoglioso di iniziare questa avventura e di lavorare per una delle federazioni più importanti nel mondo della pallavolo. Questa esperienza mi darà l’opportunità di vedere nuovi metodi di lavoro e di conoscere una cultura pallavolistica diversa. Infine, ringrazio il presidente della PRC Matteo Rossi per avermi dato la possibilità di lasciare anticipatamente la stagione in corso per poter rispondere presente alla chiamata della nazionale bulgara”.

(fonte: Porto Robur Costa 2030)