Federica Favaretto Volley Garlasco 2001

B1 femminile, Garlasco riceve Forlì: “Sarà importante essere tranquille e ordinate”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Volley Garlasco 2001
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La partita contro Ozzano, per Garlasco è stata importante per notare alcune caratteristiche che già nelle scorse partite si erano intraviste, ma che la giornata di domenica scorsa ha portato alla luce come commenta coach Mattioli:

“Sabato scorso abbiamo portato a casa il miglior risultato possibile ed alcune nuove consapevolezze: la prima è che il livello tecnico del campionato – e comunque di questo girone – è molto più alto di quello che ci aspettavamo e che abbiamo vissuto lo scorso anno, quindi ogni partita sarà una battaglia e fino all’ultima giornata tutti lotteranno con tutti. Vincerà chi riuscirà ad essere più concreto. La seconda è che quando giochiamo in scioltezza senza pressione non siamo secondi a nessuno. Caso strano è che ci viene più facile dimostrare la nostra forza sul 20/13 per gli avversari portando poi a casa il set. L’ultima considerazione è che quando siamo in sfiducia non abbiamo ancora imparato ad accettare la difficoltà, che ci portano ad avere alcuni momenti di black out”.

Concentrandosi sugli aspetti da migliorare, la squadra si prepara per la sfida in casa contro Forlì: “Per la prossima garaed ormai da un po’ stiamo lavorando proprio su questo ultimo aspetto di carattere emotivo e mentale: abbiamo già a disposizione un grande margine di miglioramento bloccato dalla mancanza di consapevolezza di quanto possiamo valere, ed i risultati in allenamento si stanno già vedendo. Ora starà tutto nel riuscire a portare questi miglioramenti in campo sabato prossimo e con l’aiuto del nostro grandissimo tifo sarà più semplice riuscire a farlo!”

Le GarlactiGirls sono soddisfatte del periodo positivo che stanno vivendo e confidano che con il lavoro in palestra questo momento possa prolungarsi il più possibile, come racconta la capitana Federica Favaretto:

“Contro Ozzano abbiamo ritrovato la capacità di tirarci fuori dalle situazioni difficili, che insieme alla costanza nel gioco ci era un po’ mancata nelle scorse partite – spiega Federica Favaretto. Stiamo andando in crescendo in queste ultime giornate ed esserci trovate davanti ad un momento di difficoltà come quello con Imola ci ha dato un buon incentivo per portare a casa un risultato importante con Ozzano. Confido che questo periodo positivo continui il più a lungo possibile”.

Ora la sfida da affrontare è quella contro Forlì, che si trova ottava in classifica a soli due punti dalle neroverdi:

“Sappiamo che Forlì è una squadra che cambia molte giocatrici: hanno i loro punti di riferimento ma durante il gioco sono sempre molto varie. Contro loro sarà importante mantenere una certa tranquillità e giocare con ordine. Siamo in casa con il nostro pubblico, non dobbiamo affrontare la partita con l’ansia di non riuscire. Invito tutti i nostri tifosi a venirci a vedere, perché loro sono il nostro settimo giocatore in campo, quello che ci da una carica diversa. È sempre bello avere il palazzetto pieno soprattutto di bambini che imparano ad amare questo bellissimo sport!

Ricevuto forte e chiaro l’invito della capitana, preparate voce e biglietti per venire a giocare a fianco delle GarlactiGirls sabato 11 novembre al PalaBalduzzi!

VOLLEY 2001 GARLASCO: BORELLI (C), ANGELERI (L), GALLIANO (C), GALLINA (S), FAVARETTO (O), DE MARTINO (S), BADINI (C), MONTESANTI (P), GIROLDI (P), LOMBARDI (S), RAVARINI (S), BAGGI (S). Allenatore: Stefano Mattioli. Vice: Ambra Milanesi.
BLEULINE LIB.FORLI’: BERNARDESCHI (P), SGARZI (P), GREGORI (L), BRUNO (C), CAVALLI (L), GIACOMEL (S), ESPOSITO (C), PULLIERO (C), COMASTRI (C), BALDUCCI (S), GATTA (S), BELLAVISTA (S), SIMONCELLI (S). Allenatore: Biagio Marone. Vice: Filippo Agatensi.
ARBITRI – La partita sarà diretta da Enrico Virgillito e Andrea Vaschetto.
TICKET – Biglietti e abbonamenti sono disponibili sulla piattaforma LiveTicket.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.