B1 femminile: gara a senso unito tra Cesena e Figline Valdarno

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Volley Club Cesena
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

LElettromeccanica Angelini archivia la pratica Figline Valdarno in poco più di un’ora di gioco: finisce 3-0 (25-9, 25-21, 25-15) una gara a senso unico in cui il sestetto bianconero ha mostrato i muscoli in cambiopalla e contrattacco. Benazzi e compagne si fanno il regalo di Natale centrando la nona vittoria della stagione, confermando il MiniPalazzetto come campo inviolato per tutto il girone d’andata e agganciando nuovamente Castelfranco di Sotto in vetta alla classifica, sfruttando il passo falso della squadra di coach Bracci contro Trevi.  

Cronaca – Il primo set è un monologo bianconero: Pinali dai nove metri è potente (6-1), Vecchi la mette giù di prima intenzione (12-5), cade il pallonetto in fast di Guardigli (17-7), Calisesi gestisce tutti i palloni con dimestichezza e chiude Benazzi in parallela 25-9. Nel secondo set si gioca punto a punto, l’ace di Caniato (9-9) cambia l’inerzia e Cesena scappa via: Guardigli alza la saracinesca a muro (15-11), Pinali attacca nell’angolone (18-13), la diagonale da posto quattro di Benazzi è una fucilata (22-14), Figline recupera qualche lunghezza ma ci pensa Vecchi 25-21. Nell’ultimo parziale Cesena si porta subito avanti: il servizio di Pinali apre la strada al tap-in di Fabbri (3-1), mani out di Benazzi (7-4), Pinali è perentoria anche da posto due (13-9), muro granitico di Guardigli (19-13), la sette di Fabbri è imprendibile (24-15), poi Benazzi mura da sola e si festeggia 25-15.

Tra i singoli, la miglior realizzatrice è sempre capitan Benazzi con i suoi 18 punti di cui 1 ace, 3 muri e il 45% di positività in attacco; Vecchi va a segno 13 volte (41% in attacco e 73% in ricezione), la segue a ruota Pinali che firma 12 punti di cui 1 ace, 1 muro e un solidissimo 50% in attacco; Fabbri gioca solo un set e sono ben 7 i suoi punti di cui 1 ace, 1 muro e il 100% in attacco. L’Elettromeccanica Angelini Cesena acciuffa di nuovo Castelfranco di Sotto in testa alla classifica, con 25 punti. Le ragazze di coach Lucchi rientreranno dalla sosta natalizia per chiudere il girone d’andata sabato 13 gennaio in casa di Fonte Nuova, decima della classe a quota 11.

Elettromeccanica Angelini Cesena – Figline Valdarno 3-0 (25-9, 25-21, 25-15)
Elettromeccanica Angelini Cesena: Calisesi (L1), Fabbri 7, Morolli 1, Molari, Vecchi 13, Pinali 12, Bellini, Guardigli 6, Benazzi 18, Conficoni, Caniato 6; ne: Besteghi, Tamborrino (L2). All. Lucchi.
Figline Valdarno: Brogi, Zatini 3, Arnetoli, Pezzatini, Scialpi (L2), Scardigli 3, Moleri (L1), Sabbatini 8, Gabbrielli 4, Mariottini 5, Ori, Auretti 4; ne: Migliorini. All. Lapi.

Note
Durata set: 18’, 27’, 23’
Battute vincenti: Cesena 6, Figline 1. Battute sbagliate: Cesena 6, Figline 3.
Muri: Cesena 11, Figline 4. Errori: Cesena 18, Figline 12.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Matteo De Cecco sarà il vice allenatore di Soli: “Verona è una piazza ambiziosa”

Superlega Maschile

Verona Volley è felice di annunciare l’ingresso nello staff tecnico di Matteo De Cecco, che ricoprirà il ruolo di viceallenatore al fianco di Coach Fabio Soli.

Professionista apprezzato a livello nazionale e internazionale, il Tex – soprannome che da sempre lo caratterizza nel mondo del volley – porta con sé un bagaglio tecnico prestigioso, a partire del lavoro svolto all’interno degli staff delle Nazionali maggiori di Italia (2013-2014), Germania (2017-2021) e Slovenia (2015-2016 e 2022-2024). Per l’allenatore friulano si tratta di un ritorno in riva all’Adige, in quanto era stato a Verona dal 2011 al 2017 con la società scaligera del tempo.

Le parole di Matteo De Cecco: “Sono molto contento di entrare a far parte di questo progetto. Verona è una piazza ambiziosa, che vive di entusiasmo e voglia di crescere quotidianamente. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con lo staff, la squadra e tutti coloro che fanno parte di questo ambiente che è stato casa mia per molti anni in passato. Sarà una stagione impegnativa, ma stimolante: sono carico e pronto a dare il massimo”

Il benvenuto del presidente Stefano Fanini: “Siamo felici di accogliere Matteo nello staff della nostra prima squadra. La sua competenza, il suo approccio e la sua capacità di lettura tecnica rappresentano un valore importante per la nostra realtà. Siamo convinti che il suo contributo sarà determinante nel percorso di crescita della squadra e del Club, anche grazie all’esperienza internazionale che ha maturato nel corso degli anni”.

(fonte: Rana Verona)