B1, Cesena verso un trittico cruciale. Caniato: “Non possiamo permetterci distrazioni”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

L’Elettromeccanica Angelini Cesena torna alle competizioni ufficiali e lo fa con un trittico di gare cruciali in ottica salvezza condensate in una settimana esatta. Dopo il rinvio della gara con Garlasco dello scorso weekend, Mazzotti e compagne riprendono dunque il cammino nel campionato di serie B1 con la trasferta di sabato 26 marzo contro Centro Volley Reggiano (ore 20.30). Poi torneranno in campo mercoledì 30 (Garlasco) e sabato 2 aprile (Certosa), sempre tra le mura amiche del Carisport. Quello con Centro Volley è un ritorno diverso dal solito in quanto, al netto dei vari recuperi, l’andata si è giocata meno di venti giorni fa, quando le bianconere travolsero le reggiane grazie ad un’ottima prova nella fase cambiopalla.

Le avversarie attualmente occupano la penultima posizione in classifica a quota 15 e arrivano dalla sconfitta con Forlì; Cesena in classifica, a parità di gare giocate, è a +10 in sesta posizione e nell’ultimo match ufficiale ha portato a casa la splendida vittoria al tie break con la capolista Montale.

Il rinvio della gara con Garlasco – commenta Irene Caniato – ha spezzato il ritmo perché arrivavamo da due vittorie consecutive: sentivamo di essere in forma, in palestra stavamo lavorando molto bene ed eravamo lanciate”.

La centrale ventiduenne, che si è distinta come giocatrice estremamente affidabile ogni volta che è stata chiamata in causa, presenta così il prossimo impegno: “Sabato sembrerà un déjà vu: credo che Centro Volley in casa nostra abbia giocato con il freno a mano tirato, sappiamo che è una squadra che può fare buone cose, perciò mi auguro che anche davanti al loro pubblico sapremo imporre la giusta pressione. La partita deve girare in un unico senso, anche perché ci aspetta un tour de force importante e non dobbiamo permetterci distrazioni”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".