B maschile: Yaka spazza via Crema e si conferma al secondo posto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Yaka Malnate
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Era una trasferta temuta, uno di quegli incontri in cui si doveva dimostrare di meritare quel posto in classifica e lo Yaka non delude: gioca in scioltezza, si diverte e liquida in 68 minuti la pratica Imecon.
I ragazzacci non abbassano la concentrazione contro un avversario che già dalle prime battute non si dimostra quello spauracchio tanto temuto alla vigilia, esprimono il loro gioco spumeggiante, ricco di variazioni tattiche grazie alla regia di Guizzardi, insomma un gioco che non dà riferimenti e mette in difficoltà chi è al di là della rete.

Tabellino tutto a favore dei malnatesi, a partire dal titolo di top scorer a Rodini con i suoi 11 punti in due set, 5 ace a 3 (2 di Favaro) e 14 muri a 4 (5 tutti di Ruo). Facile dire che lo Yaka è stato impeccabile in ricezione e difesa affrontando un Crema che non ha impensierito più di tanto al servizio ed in attacco.

La cronaca è poca cosa, quindi, e non resta che fare i complimenti a tutti gli yakini per lo spirito con cui hanno tenuto il campo.
Guardando la classifica delle big, anche Scanzo e Caronno vincono in trasferta mentre Saronno lascia 2 punti a Milano contro il Vittorio Veneto che ora gli è sotto di un solo punto.

Sabato prossimo sarà contro Bresso

Imecon Crema – Yaka Volley Malnate 0-3 (14-25, 15-25, 13-25)

Yaka volley: guizzardi 1 ferrario 7 croci 6 ruo 8 rodini 11 favaro 6 caletti (l1) giambiasi (l2) regattieri 3 gasparini 7 bollini (k) 3 daverio 5 bilato. 1° all. Mattiroli 2° all. Vera sotomayor. Dir. Lisca                    Imecon: borghesi 1 casali 1 marazzi 2 cucchi (k) 3 imbesi 5 boiocchi 5 piazzi (l1) carminati 1 ferrari 3 bergoli – n.e.: cogliati laera. 1° all. Comi. Dir. Luraghi

(Fonte: comunicato stampa)

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.