Nova Volley Loreto

B maschile: Loreto non sbaglia e trova il quarto successo di fila

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Nova Volley Loreto
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Continua a correre il treno della Nova Volley che, espugnando il Palaciarapica di San Severino Marche per 3-1, centra il 2’ successo esterno consecutivo, 4’ in totale, salendo a quota 17 punti. Loreto controlla il match agevolmente nei primi due set sfruttando anche gli errori dei padroni di casa mostrando una fase muro-difesa attenta e un cambio palla puntuale ispirato dall’ottimo Campana. Nel 3’ set i locali trovano la reazione attesa e la partita si fa combattuta. La Sios vince il set e accarezza l’idea della rimonta ma nel momento più difficile e combattuto la Nova Volley mantiene i nervi saldi e incassa altri 3 punti fondamentali per la propria corsa sull’asse Torregiani-Alessandrini, 38 punti in due e la prima doppia cifra stagionale per Mangiaterra.

Per i locali Muscolini in regia, Plesca opposto, Corradini e Magnanini centrali, Plesca e Muscolini schiacciatori, Rizzuto libero. Loreto si è schierato con lo stesso sestetto vincente delle ultime settimane con Campana in regia, capitan Torregiani opposto, Alessandrini e Vecchietti schiacciatori, al centro Carotti e Mangiaterra, Dignani libero.

La cronaca

Si parte con grande equilibrio ma quando Loreto spinge al servizio si porta davanti. Alessandrini mura Marinozzi (8-9), Torregiani piazza l’ace del primo doppio vantaggio (9-11). Tarquini spara fuori da posto 4 (10-13). La panchina di casa ferma il gioco sull’invasione dei suoi (13-16). Entra Paolucci per la Sios (13-17). Il muro-difesa della Nova funziona bene e Vecchietti capitalizza con l’attacco che costringe al 2’ timeout. San Severino è in rottura e il break di 5-0 si allunga grazie al buon turno del solito Campana (13-19). Loreto è in vista del traguardo e lo taglia col 1’ tempo con Carotti 17-25. Troppi gli errori dei locali al servizio e in attacco. Si riparte con gli stessi sestetti e Loreto che si mette di nuovo davanti (1-3). Il cambio palla di casa è in costante difficoltà (2-5). Il servizio di Campana certifica la fuga (4-8) ma San Severino prova a crederci ed a rimanere attaccata alla partita (8-12) anche grazie a qualche imprecisione degli ospiti. Torregiani sale in cattedra in attacco. Vecchietti mura Paolucci (11-15). Coach Pasquali ferma il gioco (13-17). Rientra Plesca tra i locali. Il servizio di Vecchietti fa male (13-20) e Pasquali chiede anche il 2’ discrezionale. Chiude Vecchietti col diagonale 18-25. Alla ripartenza c’è equilibrio in campo (3-3). San Severino ritrova il vantaggio (6-4). Il muro di casa consente l’allungo (11-7) e il timeout di coach Iurisci. Il muro di Alessandrini riporta la parità a quota 17 ma la Sios riparte e cresce a muto (17-20) costringendo Loreto al 2’ timeout. Chiude 25-21 la Sios. Ora la partita è combattuta su ogni pallone (5-6). La Nova Volley ha carattere e piazza un break di 6-0 che la porta al 6-10 e al timeout Pasquali sull’ottimo turno di Vecchietti al servizio. La Sios non molla e torna vicino (13-15) ma anche Loreto vuole chiudere (18-20). I locali annullano due match point e, dopo il timeout Iurisci (22-24). Chiude l’errore al servizio degli ospiti.

Domenica al Palaserenelli arriva la corazzata 4Torri Ferrara e ci sarà da divertirsi perché per i ragazzi neroverdi nulla è impossibile.

Sios San Severino M – Nova Volley Loreto 1-3 17-25; 18-25; 25-21; 22-25)
Sios San Severino M .: Muscolini 2, Plesca 15, Petrocchi, Tarquini 4, Corradini 9, Marinozzi 16, Magnanini 8, Marzi (L), Rizzuto (L), Mosciatti, Paolucci 6. All. Pasquali
Nova Volley Loreto: Carotti 7, Conocchioli, Areni, Zazzarini, Campana 3, Torregiani 20, Alessandrini 18, Vecchietti 9, Mangiaterra 10, Dignani (L), Forconi, Papa (L2). All. Iurisci
Arbitri: Lupattelli e Marcelli

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.