B maschile: la Sicily Bvs attende Bisignano. “Il pubblico sarà determinante”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Sicily Beach Volley School
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Torna in casa la Sicily Beach Volley School Fratelli Anastasi, che domenica 29 ottobre ospiterà, nel match valido come quarto turno del girone I di Serie B maschile, il Volley Bisignano 1983. La sfida è in programma al PalaCampagna di Saponara alle 18, con direzione di gara affidata a Gabriele Mallia e Andrea Caronna. Le due squadre che si affronteranno al momento sono pari in classifica: dopo due giornate e un turno di riposo a testa per entrambe, non hanno ancora vinto e hanno zero punti. Quella tra tirrenici e calabresi sarà quindi una sfida importante, uno scontro diretto per la salvezza, tra due squadre che alla vigilia del campionato sapevano di dover soffrire.

Dopo la trasferta di Solarino c’è ottimismo in casa Sicily Bvs sulle condizioni di Alberto Alaimo e Anthony Cucca, usciti infortunati dal tensostatico “Triolo”. Squadra in crescita come confermato dall’allenatore e anche dai numeri di Gabriele Rizzo, che è andato in doppia cifra con 10 punti all’attivo nell’ultima partita ed è stato top scorer della Sicily Bvs F.lli Anastasi contro la Paomar Volley, dimostrando la crescita non solo sua ma di tutta la squadra.

All’opposto tirrenico, in rosa da tre anni, è affidata la presentazione della gara di domenica: “Noi stiamo ancora ingranando e come ha detto il mister siamo in crescita, posso confermarlo. Al momento ci confrontiamo con squadre più esperte e a volte anche più organizzate di noi. Il nostro obiettivo è sempre quello di migliorare tutti insieme per fare risultati e far divertire il pubblico, avere soddisfazioni noi per primi come squadra, ma anche per il nostro pubblico e la società“.

Fattore casalingo da sfruttare e far pesare in questo incrocio: “I nostri tifosi saranno determinanti – prosegue Rizzo – abbiamo bisogno del loro supporto molto caloroso, il pubblico sarà un giocatore aggiunto per noi in campo. Su Bisignano dico che è una squadra organizzata e preparata non dobbiamo sottovalutarli perché hanno zero punti, dovremo giocare agguerriti come sempre“.

La formazione calabrese è una neopromossa che festeggia proprio in questo 2023 i 40 anni d’attività. Non è nuova alla Serie B, in cui torna dopo diversi lustri, avendo militato, a cavallo tra la fine degli anni ‘90 e l’inizio degli anni 2000, in Serie B1 e B2. La società del presidente Pasquale “Lino” Amodio ha quindi una grande tradizione pallavolistica e dalla piazza cosentina sono passati diversi giocatori che hanno anche giocato in Serie A: tra loro Carmelo Mazza, ora direttore sportivo e atleta della Sicily Bvs F.lli Anastasi, che sarà proprio un ex della sfida. “Lì ho passato begli anni – dice Mazza – specie il primo della B1, è un paesino piccolo ma giocavamo la domenica sempre col palazzetto strapieno di gente“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".