B maschile, Grottaglie fatica più del dovuto ma batte comunque Taviano per 3-1

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Serena Sansolini
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Sembrava tutto semplice per il Volley Club Grottaglie, dopo due set di dominio assoluto contro il fanalino di coda Pag Volley Taviano, invece la gara del ritorno in campo, dopo sessanta giorni di stop, si è rivelata insidiosissima. Non senza qualche grattacapo Capitan Cernic e compagni sono riusciti a portare a casa il bottino pieno, vincendo per 3-1 (25-20, 25-17, 17-25, 25-23) e agguantando il quinto posto solitario in classifica.

Inizio di gara completamente granata: Il Grottaglie scappa sul 12-8, costringendo il coach ospite Vannicola a fermare la gara. Un tentativo di limitare il Grottaglie vano, dato che costa un altro parziale di 4-3, che indirizza ancor di più la gara. Complice una ricezione ottima la distribuzione di Balestra è perfetta, armando Antonazzo, Ristani e Cernic che per larghi tratti sono incontenibili per gli ospiti. Nel finale, coach Vannicola, fa una mossa decisiva per il proseguo del match, inserendo Mastracci per Senoner. La reazione rabbiosa del Taviano, con quattro punti consecutivi a firma Pacelli, serve a poco se non a contenere il passivo. 

Nel secondo set, il Volley Club domina con ancora più sicurezza la gara, arrivando a conquistare ben dieci palle set, chiuso sul 25-17.

Terzo set, invece, completamente differente: il Volley Club Grottaglie, complice lo stop e la mancanza di ritmo gara si sgonfia mentre il Taviano cresce, guidato da un grandissimo Mastracci. Il Grottaglie diventa meno ficcante e più impreciso mentre il Taviano trova ritmo e punti. D’Amicis, palleggiatore ospite, riesce a distribuire meglio il gioco. Dalla panchina Spinosa e Azzaro pescano Bartuccio e Buccoliero per cercare di dare una svolta al match, non riuscendo però a sovvertire l’inerzia del momento. Il risultato del set, chiuso 17-25, è testimonianza di una gara riaperta e rognosa. 

Il quarto set, come preventivabile, si è dimostrato estremamente combattuto. Il Taviano scappa sul più tre gelando il Campitelli. Il Volley Club però rientra e torna a contatto sul 17-17. Spinosa riferma la gara sul 20-19, momento in cui il Grottaglie si ritrova e piazza il parziale di 3-2 che permette di piazzare l’allungo decisivo. È un mani-fuori di Ristani a consegnare il primo successo del 2022 alla squadra della Città delle Ceramiche. 

Una prova, nel complesso, positiva. Dopo un lungo stop e senza test contro altre squadre la mancanza di ritmo partita si è fatta sentire. Ottima la prestazione di Capitan Cernic, autore di 18 punti e di una gara di leadership assoluta. 20 per Ristani, 6 per Strada che ha fornito una prova di grandissima solidità soprattutto nella fase di muro – difesa. Da sottolineare anche la prova di Antonazzo, il centrale ha messo a referto nove punti e ha parlato al termine del match: ”È stata una partita a due facce, all’inizio abbiamo dettato un buon gioco fluido, è diventata difficile e combattuta nella seconda parte per un nostro calo di concentrazione, ma siamo contenti di questi tre punti molto importanti in casa che dedichiamo al Patron. In settimana lavoreremo su ciò che è successo per farci trovare pronti al prossimo appuntamento!”.

Prossimo appuntamento, per il Volley Club, sempre in casa, contro una delle tre capolista: il BCC Leverano, domenica 20 febbraio alle ore 18:30. 

Volley Club Grottaglie – Pag Volley Taviano 3-1 (25-20; 25-17; 17-25; 25-23)
Volley Club Grottaglie: Ristani 20, Antonazzo 9, Bartuccio, Buccoliero, Balestra 3, Strada 6, Giosa 6, Cernic 18, De Sarlo (L). A disposizione: Spagnulo, Carlucci, Epifani. All: Spinosa – Azzaro
Pag Volley Taviano: Mastracci 15, D’Amicis 2, Seclì 4, Pavan, Rossetti 3, Pacelli 12, Lerario, Senoner 2, Carrozzini 16, Bisci (L). A disposizione: Carcagnì, Esposito, Casarano (2L). All: Vannicola

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.