B maschile: Canottieri Ongina pronta per i play off

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Da un lato, il calendario dice maggio, con tanti mesi di allenamenti e fatiche sul groppone e una conseguente possibile stanchezza. Dall’altro, il tabellone dice play off, ossia quel momento dove bisogna stringere i denti per continuare a sognare. Tanti aspetti in ballo: motivazioni, spirito di gruppo, tenuta mentale e ovviamente anche fisica. Sotto quest’ultimo aspetto, in casa Canottieri Ongina a parlare è Gianluca Rossetti, preparatore atletico dei gialloneri che si apprestano a iniziare la serie play off di serie B maschile contro l’Avs Mosca Bruno Bolzano. Sabato alle 21 a Monticelli andrà in scena il primo atto, mentre il secondo match si disputerà sette giorni dopo (alle 18) in Alto Adige, con eventuale “bella” mercoledì 24 maggio a Monticelli.

Durante l’anno – spiega Rossetti – abbiamo svolto il lavoro utilizzato nelle scorse due stagioni. Il carico iniziale ha pagato, perché – attraverso un opportuno mantenimento – la squadra ha saputo mostrare benzina anche nelle partite lunghe. Abbiamo avuto pochissimi infortuni e ora bisogna affrontare gli ultimi sforzi”. Quindi inquadra il lavoro più recente. “Fisicamente non c’è stato bisogno di richiami, perché il lavoro medio di mantenimento è stato valido e non ci sono situazioni individuali da recuperare; durante l’anno, ogni giocatore ha svolto mediamente 2 o 3 sedute pesi a settimana. Nell’ultima gara casalinga (contro Savigliano, ndc) ho visto i ragazzi dinamici, poi ovviamente incide anche la componente psicologica”.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".