B maschile: a Macerata arriva la prima sconfitta per Loreto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Nova Volley Loreto
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Prima trasferta stagionale e prima sconfitta per la Nova Volley Loreto, che cade in tre set sul campo della Paoloni Macerata. Eppure la partita era stata molto combattuta e per due set e mezzo i loretani avevano giocato alla pari contro una formazione rodata ed esperta, sprecando però troppe occasioni nel secondo set, quando la Nova Volley era stata sempre avanti. Non sono bastati agli ospii i 19 punti di capitan Torregiani.

La cronaca:
Il sestetto di casa si schiera con Stella in regia, Tobaldi opposto, Paoletti e Uguccioni schiacciatori, Persichini e Menchi centrali, Leoni libero. Per Loreto è quello vincente domenica scorsa con Campana in regia, capitan Torregiani opposto, Alessandrini e Areni schiacciatori, al centro Marco Massaccesi e Mangiaterra, Dignani libero.

Si comincia subito con una grande lotta e altrettanto equilibrio (10-10). L’ace di Torregiani procura il primo break (10-12), il muro successivo di Massaccesi costringe coach Giganti al primo timeout. L’ace di Uguccioni riporta la parità in campo a quota 16. Il muro di Menghi porta il primo vantaggio locale (18-17) e al timeout per coach Iurisci. Macerata allunga il break (20-17) sul servizio di Gentilucci. Iurisci gioca la carta Zazzarini al servizio già fondamentale contro Potentino. Loreto, infatti, accorcia (20-19) e si rimette in scia. Persichini regala 3 set point. Chiude Tobaldi 25-22. Meglio i locali in attacco e in ricezione.

Si riparte con gli stessi sestetti. Parte forte Loreto che prende subito un doppio vantaggio (3-5). Loreto è in fuga, ordinata in difesa e puntuale in contrattacco (5-9). Giganti chiede tempo la Nova approfitta (5-11) per salire al massimo vantaggio. La Paoloni non molla ed erode il vantaggio. Iurisci ferma il gioco (14-15). Tobaldi pareggia a quota 22 col maniout, Menchi sorpassa in contrattacco. Torregiani annulla un set point ma poi mette out il servizio che chiude il set 25-23.

Penalizzanti i 5 errori in attacco e i 5 in battuta per Loreto in un set condotto per la gran parte e ceduto con un mortifero break finale. La Nova riparte vogliosa di allungare il match (4-6) ma la Paoloni come al solito si riporta sotto (9-9). Entra Carotti per Mangiaterra (11-9). Iurisci chiama il timeout (14-12) chiedendo ai suoi di crederci fino all’ultimo. Entrano Vecchietti per Alessandrini e Forconi per Campana (17-12) mentre scorrono i titoli di coda sulla partita. Finisce 25-15.

Paoloni Macerata-Nova Volley Loreto 3-0 (25-22, 25-23, 25-15)
PAOLONI MACERATA: Menchi 11, Tobaldi 15, Biagetti, Paoletti 8, Calistri, Uguccioni 9, Leoni (L), Persichini 10, Storani, Stella, Gentilucci 1, Montecchiari (L).
NOVA VOLLEY LORETO: Carotti 1, Conocchioli, Areni 6, Zazzarini, Campana 2, Torregiani 19, Alessandrini 12, Vecchietti, Mangiaterra 1, Massaccesi M. 6, Dignani (L), Forconi, Papa (L2). All. Iurisci.
ARBITRI: Rossi e Audone

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vittorio Veneto, Billa Volley, Visette e Diavoli Rosa conquistano le Coppe Territoriali

Giovanili

Prosegue la stagione delle finali per il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco. Domenica il Pala Arluno ha ospitato un'intensa giornata di pallavolo giovanile con le Finali di Coppa delle categorie Under 13 maschile e femminile, Under 16 femminile e Under 17 maschile. Un appuntamento che ha visto in campo giovani talenti pronti a contendersi i titoli in palio.

Nella finale Under 13 maschile, il Volley Vittorio Veneto Milano ha dominato la scena contro IN-Lire Volley Milano, chiudendo il match con un netto 3-0 (25-11, 25-11, 25-11). Una prestazione impeccabile che ha permesso ai ragazzi di conquistare con autorità la Coppa. Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Giorgio Cartabia (Vittorio Veneto), autore di una prova brillante e decisiva.

Spettacolare e combattutissima la finale Under 13 femminile tra Sgeam Rozzano e Billa Volley Milano Gialla. Dopo cinque set ricchi di emozioni e colpi di scena, è stata la formazione di Billa Volley ad avere la meglio con il punteggio di 3-2 (21-25, 25-15, 20-25, 25-15, 7-15). Il premio di MVP è andato a Mia Ilic (Billa Volley), trascinatrice della sua squadra durante questa finale.

Nel pomeriggio si è disputata la finale Under 16 femminile, che ha visto il successo netto di Mednow Visette Imoco Center contro Volley Agrate U16. Le ragazze di Visette si sono imposte per 3-0 (25-11, 25-11, 25-17), mostrando superiorità tecnica e grande organizzazione di gioco. Ilaria Prati (Visette) è stata premiata come miglior giocatrice della partita.

A chiudere la giornata è stata la finale della Coppa Under 17 maschile, che ha visto i Diavoli Rosa imporsi su Volley Lucernate per 3-0 (25-22, 25-23, 25-23). Tre set equilibrati, ma sempre con la formazione di Brugherio capace di trovare lo spunto vincente nei momenti decisivi. Il premio MVP è stato assegnato a Lorenzo Albert Pilling (Diavoli Rosa), protagonista in campo durante questa finale di coppa.

Le premiazioni si sono svolte alla presenza del sindaco di Arluno, Alfio Colombo, che ha consegnato i riconoscimenti ai migliori atleti della giornata.

(fonte: CT FIPAV Milano Monza Lecco)