Assoluti di Beach Volley: Mattavelli/Puccinelli ed Ingrosso/Dal Molin esultano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Federvolley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Dopo dieci giorni di grande Beach Volley, il Centro Estate Viva di Cordenons (PN) ha decretato anche i vincitori della tappa dedicata agli Assoluti, che permette di guadagnare punti per la corsa verso il tricolore 2023. Una cavalcata che ha visto sul campo cordenonese passare i migliori atleti Under 16 ed Under 18, prima della tre giorni dedicata al Campionato Assoluto. Tre giorni densi di battaglie ad alta quota e nei quali non sono mancate le sorprese.

Nel femminile la finalissima ha visto in campo due coppie che erano finite nel tabellone perdenti. Non riesce la doppietta a Giada Benazzi, lo scorso anno vincitrice qui a Cordenons. Questa volta assieme a Sara Breidenbach ha dovuto arrendersi a Claudia Puccinelli ed Aurora Mattavelli. Le due coppie erano giunte all’atto finale eliminando in semifinale rispettivamente Greta Cavestro e Jessica Belliero Piccinin e Maria Rachele Mancinelli e Giada Bianchi con due buoni 2-0.

Partenza razzo per Puccinelli-Mattavelli che al time-out tecnico conducono per 14-7. Braidenbach-Benazzi non ci stanno e si rifanno sotto (15-11). Il cambio palla di Puccinelli-Mattavelli torna a funzionare permettendo di tenere perciò le avversarie lontane di punteggio. Il primo set si conclude 21-14. Nel secondo set il risultato si ribalta. Al tempo tecnico il risultato è nuovamente 14-7, ma questa volta per la coppia formata da Benazzi-Braidenbach. Il cambio palla di Puccinelli-Mattavelli non è più così fluido come nel primo set e il punteggio recita 18-9 per Benazzi-Braidenbach. Chiude il set un attacco di Benazzi che ristabilisce la parità dei set: 1-1. Brutto inizio però per le vincitrici del secondo set. Tre errori diretti in attacco della coppia Benazzi-Braidenbach costringono le stesse a chiamare time-out: 0-3. Mattavelli-Puccinelli mettono per terra la palla con regolarità e il risultato è di 12-7. Alla fine, mantenendo il vantaggio con attenzione, Mattavelli e Puccinelli possono esultare: 15-9 e medaglia d’oro. A far loro compagnia sul podio anche il bronzo di Cavestro/Belliero Piccinin.

TUTTI I RISULTATI SONO DISPONIBILI QUI.

Nel maschile si sono imposti Paolo Ingrosso e l’highlander del circuito Davide Dal Molin, che da queste parti nell’indoor è conosciuto anche per aver giocato da un anno come opposto in Serie B2 al Volley Prata. I vincitori erano partiti subito con il botto, mandando nel tabellone perdenti la coppia col miglior ranking ovvero Viscovich/Dal Corso, prima di perdere in un infuocato 2-1 contro il campione uscente Manuel Alfieri in coppia con Davis Krumins. Pronto riscatto per il bassanese ed il suo socio che in semifinale hanno battuto sempre per 2-1 Paolo Porro, palleggiatore di Milano in SuperLega e fratello di Luca, martello di Prata, e Riccardo Copelli. In finale hanno trovato Luca Bigarelli e Simone Podestà, autori di un’ottima prova in semifinale contro Alfieri e Krumins, domati sul 2-1.

La finalissima ha un inizio equilibrato fino al time-out tecnico. Poi sale in cattedra Paolo Ingrosso che mette in mostra tutta la sua qualità. 17-12 per lui ed il suo compagno Dal Molin. Bigarelli e Podestà non ci stanno: prima agguantano il pareggio, poi ottengono un set-point, però prontamente annullato da Dal Molin: 20-20. Chiude Ingrosso che dopo una grandissima difesa si ripropone con efficacia in attacco: 22-20. Nel secondo parziale l’equilibrio si mantiene fino al time-out tecnico: 11-10. Poi Dal Molin e Ingrosso ingranano la quarta e Bigarelli e Podestà cedono di schianto. Il match si chiude sul 2-0. 21-16 il punteggio nel parziale.

Sul terzo gradino del podio finiscono Copelli e l’azzurro fresco vincitore delle Universiadi con la Nazionale maschile Porro che dopo un primo set da incubo (21-12) inanellano una clamorosa rimonta vincendo contro Alfieri e Krumins  due set palpitanti ai vantaggi: 21-19 e 14-16 al tie-break.

TUTTI I RISULTATI SONO DISPONIBILI QUI.

Il circuito tricolore assoluto proseguirà con una nuova tappa in programma da venerdì 25 a domenica 27 agosto a Vasto (CH).

DIRETTA STREAMING
Tutte le finali sono state trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube Fipav con il commento tecnico a cura di Giovanni Cristiano.

Le GALLERY
– DAY 1 (QUI)
– DAY 2 (QUI)
– LE FINALI (QUI)

I PROSSIMI APPUNTAMENTI
CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO

25-27 agosto, Vasto (CH)

CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO GOLD
8-10 settembre, Bellaria Igea Marina (RN)

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il Vero Volley Network Day a Monza: quante novità per i club!

Sport Management

Di Redazione

E’ stata una giornata importante, quella di domenica 5 settembre, per il Vero Volley Network, iniziativa promossa dal Consorzio Vero Volley di Monza che coinvolge e unisce circa 60 società in tutta Italia in una collaborazione caratterizzata da grande energia e da una proattività dimostrata anche durante il lungo periodo segnato dal lockdown per le attività sportive.

Per il Vero Volley Network è stata la quinta edizione del suo “Day” annuale, che ha visto una bella giornata di sport e condivisione di valori: il via ufficiale della giornata – che quest’anno si è tenuta in contemporanea sia in presenza all’Arena di Monza, che in conference call con una partecipazione “mista” e un sapiente lavoro di regia dedicato – è stato dato alle 10.30, con il benvenuto e l’introduzione di Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley, che ha presentato la rinnovata e ancora più ampia proposta riservata alle società affiliate per la stagione 2021-2022.

Diversi, infatti, sono i vantaggi riservati alle società che aderiscono al Network, come, per esempio, uno “sportello” legale di consulenza dedicato (per tematiche come il vincolo sportivo e le sue modalità di scioglimento, la giusta causa, le responsabilità delle società e dei dirigenti e i contratti sportivi), la partecipazione a corsi di formazione e opportunità di approfondimento anche con vantaggi rispetto all’editoria di settore, la possibilità di usufruire a tariffa convenzionata dei contenuti della futura MAF Academy – la nuova scuola online dedicata agli allenatori e agli addetti ai lavori dello sport – e l’accesso a iniziative come la “Parents’ School”, tenuta da una psicologa dello sport per i genitori, oltre a proposte vantaggiose con partner di livello internazionale come Volleyball World e Decathlon.

Inoltre, all’interno del Network, oltre ad approfittare direttamente della consulenza, delle opportunità e del confronto legati agli staff e all’attività giovanile, di qualificazione e di alto livello del Consorzio Vero Volley, è possibile sviluppare anche proposte di rete, condividere e realizzare strategie di reclutamento comuni e altri progetti.

A seguire nel corso del Vero Volley Network Day, Francesco Cattaneo, Direttore Tecnico del Consorzio Vero Volley, ha presentato le attività della Direzione Tecnica per il Network, mentre Riccardo Consonni, Covid Manager del Consorzio Vero Volley, ha trattato la parte relativa ai nuovi protocolli federali per la gestione Covid-19 da parte delle società sportive.

Quindi, è stato il momento di Giusi Cenedese, Commercialista esperta in enti sportivi e del terzo settore, che ha tenuto un intervento dal titolo “La nuova legge sullo sport: lo stato dell’arte”, prima della presentazione di Fabrizio De Mola, World Brand Manager di All Six-Decathlon, che ha illustrato una proposta congiunta Decathlon-Vero Volley per le società del Network.

In particolare, con l’ingresso da protagonista nel mondo del volley del brand All Six, importante e innovativo, questa rappresenta una delle grandi opportunità del Vero Volley Network e segnerà una novità nel panorama della pallavolo non solo di alto livello.

Il programma della mattinata, quindi, è terminato con le conclusioni e il saluto del presidente Marzari, che hanno lasciato, poi, spazio ad un pranzo insieme all’Arena di Monza.

Nel pomeriggio, invece, è stato riservato uno spazio di networking con diversi "tavoli" dedicati alla presentazione dei servizi offerti dal Consorzio alle società affiliate, con le realtà presenti e collegate che si sono potute confrontare sui temi della direzione tecnica e formazione, minivolley, squadre giovanili, dell’area gestionale, marketing e comunicazione, sullo sportello legale e altro ancora, compresa la conoscenza diretta e la “prova sul campo” di alcune attrezzature e materiali tecnici di nuova concezione.

Per maggiori informazioni sul Vero Volley Network è possibile visitare la sezione dedicata sul sito verovolley.com oppure contattare direttamente la mail network@verovolley.com.