Antonio La Licata è il nuovo preparatore atletico dell’Hermaea Olbia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Prime fatiche per l’Hermaea Olbia, che dal 26 agosto è al lavoro per prepararsi al meglio all’esordio, previsto per il prossimo 6 ottobre, contro il Club Italia Crai.

In questa fase dell’anno, com’è noto, riveste particolare importanza il lavoro atletico, che, a partire da questa stagione, è affidato alle cure di un nuovo preparatore: Antonio La Licata.

Olbiese, classe 1969, La Licata ha alle spalle un lungo percorso di formazione, che gli ha consentito di conseguire numerose qualifiche. E’ infatti, tra le altre cose, istruttore nazionale di Functional Training, Fitness, Body Body Building e Ginnastica Posturale.

E’ inoltre Preparatore Atletico professionale, oltre che Personal Trainer certificato a livello europeo. Un curriculum di assoluto livello che – unito all’esperienza maturata nel settore giovanile– ha convinto la dirigenza ad affidargli un ruolo tanto delicato quanto importante all’interno dello staff della prima squadra.

Ci teniamo molto a salutare Marco Spano – afferma il presidente Gianni Sarti – che per due anni è stato il preparatore atletico dell’Hermaea; lo ringraziamo per l’ottimo lavoro svolto, in quanto professionista serio e preparato.

Al suo posto abbiamo chiamato Antonio La Licata, da anni nel gruppo dell’Hermaea come preparatore atletico delle giovanili: professionista competente e scrupoloso, ha sempre lasciato un ottimo ricordo nelle varie palestre dove ha lavorato.

Siamo certi che saprà fare molto bene anche con le nostre ragazze della serie A. Un grosso in bocca al lupo, Antonio”.

Mi sento onorato e lusingato di essere stato scelto dal presidente Sarti e dal coach Anile per il ruolo di preparatore – commenta invece Antonio La Licata – quella iniziale è una fase fondamentale per la squadra: la preparazione atletica ha degli obiettivi di vitale importanza, quali la prevenzione dagli infortuni e il miglioramento di tutte le caratteristiche psicofisiche indispensabili per affrontare un lungo campionato agonistico.

Sono entusiasta e ho voglia di dare il massimo: lavorare con atlete di alto livello sarà uno stimolo e un incentivo professionale molto importante.

Ho già seguito in passato la preparazione delle atlete Hermaea della serie D; è stata una bellissima esperienza che spero vivamente possa ripetersi anche in questa stagione con la prima squadra”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondiali U19 femminili: l’Italia vince in tre set nella prima uscita contro il Cile

Nazionali Giovanili

Buona la prima per la nazionale under 19 femminile impegnata all'esordio ufficiale ai Campionati del Mondo di categoria. Le ragazze di Roberta Maioli, infatti, sul parquet della Sports Hall di Trstenik (Serbia), superano in un’ora di gioco il Cile con il punteggio di 3-0 (25-9, 25-17, 25-11). Top scorer dell’incontro l’azzurrina Ludovica Tosini con 15 punti a referto seguita, sempre in doppia cifra, dalle compagne Caterina Peroni (12) e Alessandra Talarico (10). L’Italia tornerà nuovamente in campo giovedì, 3 luglio sempre alle ore 21.15, contro il Belgio per la seconda uscita della pool D. 

1° set - Nella prima frazione la nazionale tricolore comanda il gioco dal primo all’ultimo punto. E’ il capitano Asia Spaziano ad aprire le danze per l’1-0 delle azzurrine che poi si portano subito sul 5-1 e costringono le avversarie a chiamare il primo time-out. Il Cile è in difficoltà e il secondo richiamo in panchina arriva sul punteggio di 15-7. Le ragazze di Maioli non abbassano la concentrazione e si portano a +15 sul 24-9, al primo set point disponibile è un attacco di Caruso a chiudere i giochi sul 25-9. 

2° set - Il secondo parziale, a differenza del primo, si apre con una fase di equilibrio (3-3, 5-5). Le italiane però, superate queste prime battute, ingranano subito la marcia e prendono un considerevole distacco sul Cile (9-5, 15-7, 20-12); le azzurrine conquistano poi il primo set point sul 24-17 e, grazie a un attacco in diagonale di Quero, vanno sul 2-0 con il punteggio di 25-17. 

3° set - La nazionale sud americana non riesce a reagire neanche nella terza frazione, l’Italia è dominante (7-1, 10-2, 14-5). Il primo match point arriva sul 24-9, ma le azzurrine di Roberta Maioli devono attendere l’attacco di Caterina Peroni del 25-11 per poter festeggiare la vittoria all’esordio nella manifestazione.

ITALIA – CILE 3-0
(25-9, 25-17, 25-11)
ITALIA: Peroni 12, Quero 5, Spaziano 7, Tosini 15, Talarico 10, Caruso 3, Bonafede (L). Guerra, Manda 1, Gordon 1. N.e. Susio, Cornelli. All. Maioli
CILE: Veliz 1, Grimalt 7, Nieto 1, Ibaceta 4, Valenzuela 2, Bulnes 4, Allende (L). Lema 2, Tapia, Oyarzo, Aguilera, Schnetzer. All. Soto.
Arbitri: Geukes Benedikt (GER), Gamarra Rivarola Cristina Maria (PAR)
Durata set: 18’, 22’, 21’
Italia: a 6, bs 7, mv 8, et 16
Cile: a 2, bs 7, mv 0, et 21

IL GIRONE DELL'ITALIA | POOL D 
Italia, Giappone, Cina, Tunisia, Belgio, Cile.

I RISULTATI NELLA POOL DELL’ITALIA 02/07
Giappone – Belgio 3-0 (25-15, 25-16, 25-14)
Cina – Tunisia 3-0 (25-21, 25-18, 25-15)
Italia – Cile 3-0 (25-9, 25-17, 25-11)

LA CLASSIFICA DELLA POOL D DOPO LA PRIMA GIORNATA
Italia 1V 0S (3pt), Giappone 1V 0S (3pt), Cina 1V 0S (3pt), Tunisia 0V 1S (0pt), Belgio 0V 1S (0pt), Cile 0V 1S (0pt).

IL CALENDARIO DELL’ITALIA
Italia-Cile 02/07, ore 21.15 3-0 (25-9, 25-17, 25-11)
Italia-Belgio 03/07, ore 21.15
Italia-Tunisia 04/07, ore 21.15
Italia-Cina 06/07, ore 21.15
Italia-Giappone 07/07, ore 21.15

La Fotogallery di Italia – Cile è disponibile QUI.

DIRETTA STREAMING
Tutte le partite del torneo saranno trasmesse in diretta su Volleyballworld TV QUI e sul canale YouTube di Volleyball World QUI. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)