Antoniana Volley: Il tecnico Bruno Mazzucato, "Mi piacerebbe rivedere tanti pescaresi al palazzetto. Abbiamo bisogno del loro supporto".

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Dopo la vittoria di sette giorni fa al tie break sul difficile parquet del Terracina, l’Antoniana Volley domani al PalaElettra esordirà tra le mura amiche con il Molinari Volley Ponticelli Napoli, nella gara valevole per la seconda giornata del campionato nazionale di Serie B2, con fischio d’inizio alle ore 19.

La squadra campana è reduce da un esordio negativo, complice la sconfitta interna per 3-1 con il Divella Mesagne. Il tecnico delle giallonere prova a scuotere l’ambiente pescarese, a sostegno dello storico sodalizio pescarese: “Sono molto contento della gara d’esordio.

In settimana abbiamo lavorato tanto per preparare al meglio questo esordio davanti al pubblico amico, contro una formazione sicuramente ben attrezzata e con buone individualità. La nostra squadra è tornata in un campionato nazionale a distanza di vent’anni e in squadra siamo al 90% pescaresi, tra staff tecnico, dirigenziale ed atlete. Mi piacerebbe rivedere i tanti pescaresi appassionati di questo sport al palazzetto.

Giocare con un pubblico caldo è sempre un vantaggio, come abbiamo visto anche settimana scorsa a Terracina, in un palazzetto quasi tutto esaurito. L’obiettivo e far innamorare di nuovo la gente di Pescara della pallavolo, come succede anche con il calcio e il calcio a 5. Da parte nostra faremo di tutto per portare in alto il nome della nostra città in giro per l’Italia.

L’appuntamento è per domani sera al PalaElettra, sperando in una buona cornice di pubblico che vada oltre quello zoccolo duro che ci segue puntualmente in ogni gara”.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".