caneva

Anna Caneva va ad arricchire il reparto delle centrali della Picco Lecco

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Oro Cash Lecco
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Con l’ingaggio di Anna Caneva la Picco Lecco incrementa il suo reparto centrali. Nata a Marostica (provincia di Vicenza) il 18 marzo 1992, Anna Caneva ha iniziato il proprio percorso giovanile nel Bassano Volley. Le ultime due stagioni l’hanno vista impegnata nella Millenium Brescia e nella Cda Talmassons.

“Quando ho ricevuto la chiamata ho percepito fin da subito la volontà e il piacere di avermi in squadra, e la volontà di provare a costruire una squadra sempre più competitiva, quindi non mi ci è voluto molto per convincermi e accettare a entrare in questa nuova realtà. Non sarò sicuramente la giovincella del gruppo, ma solo per l‘anagrafe, la mia voglia di lavorare, crescere sempre e combattere non si esaurisce mai, quindi spero di trovare un bel gruppo con cui divertirmi ma soprattutto con cui andare a conquistare più obiettivi possibili. Sicuramente venendo da un bel campionato, una semifinale di fuoco persa per poco, la mia voglia di tornare a giocare partite così è altissima quindi spero di poterlo fare con Picco Lecco”.

(fonte: Comunicato stampa Picco Lecco)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)