Angelo Lorenzetti: “Ci dicevano che non avevamo gli attributi…” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Il sapore della vittoria rende tutto più dolce, molto più dolce. Così, nel giorno del quinto scudetto della sua Itas Trentino, anche Angelo Lorenzetti può lasciarsi alle spalle (ma non certo dimenticare) gli attriti con la società per un divorzio inaspettato e non gradito. Dedicandosi, per una sera, soltanto agli abbracci, ai sorrisi e a un gesto molto significativo: al momento della cerimonia, è lui a mettere la medaglia al collo del suo vice Francesco Petrella, che dalla prossima stagione proverà a seguire le sue orme come primo allenatore di Modena.

Dopo 14 anni sono qua nello stesso palazzetto a festeggiare lo scudetto – scherza Lorenzetti, che a Trento aveva vinto nel 2009, da avversario, con Piacenza – ma non ditelo in giro che ci metto così tanto, se no l’anno prossimo non mi prende più nessuno!“. E poi riassume: “Oggi sono felice, come ero triste, ma mai deluso, quando perdevamo. È un percorso forse anticipato rispetto a quello che ci eravamo detti due anni fa con la società, ma è chiaro che la vittoria colora tutto in modo diverso“.

Il tecnico di Trento racconta poi il non facile cammino di avvicinamento alla sfida decisiva: “In questi giorni abbiamo parlato parecchio con i ragazzi, perché ci dicevano che avevamo pochi attributi. Ho chiesto scusa a loro, perché evidentemente è colpa dell’allenatore, che glie ne ha dati pochi. Ma soprattutto ho spiegato che questa cosa è un valore, perché l’uomo ha dei limiti e una Gara 5 è sempre un’esperienza che va oltre i limiti, altrimenti sarebbe una passeggiata. Poi abbiamo ripercorso insieme tutta la storia del Mago di Oz: alla fine ho detto che io non sono un mago, che loro avevano già tutto quello che serviva. Mancava un francobollo in una lettera che avevano ricevuto a Roma, e quel francobollo è il mio grazie“.

di Eugenio Peralta

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.