Ancora un turno casalingo per l’Eurospin Ford Sara Pinerolo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio stampa Eurospin Ford Sara Pinerolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Ancora un turno casalingo per l’Eurospin Ford Sara Pinerolo che domenica alle ore 17 affronterà la giovanissima formazione del Club Italia. Le ragazze di coach Michele Marchiaro arrivano da un’importante vittoria al tie break nel derby con Mondovì mentre la squadra della Federazione ha ripreso la regular season ospitando Sassuolo dopo la pausa dovuta all’impegno delle azzurrine nei campionati europei under 17. Zago e compagne sono pronte a cavalcare l’onda del successo interno con Mondovì, conoscono bene il Club Italia e le difficoltà di questo match.

Michele Marchiaro“La partita con il Club Italia è sempre molto enigmatica, quest’anno per due motivi: il primo è che sono state “ferme” due settimane per l’impegno nel campionato europeo e il secondo motivo è che abbiamo molti meno elementi da studiare in questa squadra che già di natura sua per l’età è molto giovane e che risulta, quindi, indecifrabile. Possono fare una gran partita, esprimendo grande potenza e spensieratezza come giocare concedendo qualcosa in più. Hanno una condizione fisica sicuramente molto importante visto che erano già pronte a luglio per gli Europei. Il loro ultimo risultato non fa molto testo perché riprendere dopo due settimane ti toglie il ritmo gara, per di più contro Sassuolo che in questo momento è il peggior avversario da incontrare. E’ una squadra che conosciamo bene perché rispetto all’anno scorso è cambiata pochissimo, in cabina di regia ci sono Pelloia e Monza, opposto Frosini, Gardini in banda e Nwakalor al centro insieme a Graziani. Noi stiamo bene, proseguiamo il nostro percorso di crescita e risultati. Lo si fa sia in allenamento che giocando partite intense come quella del derby. Siamo molto soddisfatti, la vittoria nel derby ci deve dare nuove consapevolezze”.

Il sesto turno di regular season si giocherà ancora a porte chiuse. Il match sarà trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma televisiva della Lega Pallavolo Serie A femminile LVF TV. Sarà inoltre possibile seguire la gara attraverso la diretta radiofonica di Radio Beckwith Evangelica.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Sardegna potrebbe restare senza la serie A femminile: Olbia non si iscrive?

A2 Femminile

Ormai non passa giorno senza che qualche società lasci intendere o comunichi ufficialmente la sua decisione di rinunciare all'attività, in particolare di vertice: i casi non si contano più, e l'ultimo in ordine di tempo potrebbe riguardare Olbia e l'Hermaea, società che da 11 anni è una presenza fissa nel campionato di serie A2 femminile.

In Sardegna, infatti, ancora in assenza di comunicazioni ufficiali, appare evidente il fatto che dalla società non arrivi nessuna informazione o comunicazione sull'allestimento di una squadra di serie A per la prossima stagione, anzi. Come riporta anche la Nuova Sardegna "A meno di un miracolo, l'Hermaea Olbia non sarà ai nastri di partenza del prossimo campionato nazionale di A2 femminile di pallavolo".

Le motivazioni sarebbero, come spesso capita in questi casi, di natura principalmente economica, con un'attività sportiva, quella nella pallavolo a livello nazionale, che dappertutto ha visto lievitare sempre più i propri costi in particolare nelle ultime stagioni: l'Hermaea, che con i suoi 43 anni di storia e la prima squadra sponsorizzata Resinglass aveva chiuso al primo posto l'ultima Pool Salvezza del campionato di Serie A2, quindi, ripartirebbe dal suo settore giovanile,

Un altro segnale di difficoltà di un movimento in "rosa", o almeno di una sua parte, che, invece, ha da poco annunciato la nascita di una nuova categoria, la Serie A3, confermando sia la Serie B1 che la B2, aggiungendo di fatto un livello nazionale a quelli già esistenti...