Alessia Gennari: “In questo momento ognuna di noi può fare la differenza” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Vero Volley Monza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Eugenio Peralta

Una partita a due facce quella disputata dalla Vero Volley Monza in Gara 1 dei quarti di finale Play Off contro la Reale Mutua Fenera Chieri: per fortuna delle lombarde, però, la prima si è dissolta già a metà del primo set, lasciando spazio a una prestazione a tratti devastante della squadra di Gaspari. Lo sa bene Alessia Gennari, che a fine partita commenta: “Siamo partite un po’ contratte, conoscendo l’importanza della partita e il valore di un’avversaria che ci ha sempre messo in difficoltà. Penso però che in questo momento ognuna di noi abbia la capacità di fare le differenza in campo: appena ci siamo ritrovate siamo cresciute tutte, prima una e poi l’altra, e abbiamo espresso una pallavolo di altissimo livello“.

Sulla chiave tattica della partita, la schiacciatrice di Monza non ha dubbi: “Come diciamo sempre tutto parte dal servizio, se riusciamo a staccarle un po’ da rete il gioco dell’alzatrice avversaria diventa più scontato e per il muro è più da facile leggere. Per Anna (Danesi, autrice di 8 muri-punto, n.d.r.), a maggior ragione lo è ancora di più!“. Poi – dopo una simpatica “interruzione” di Magdalena Stysiak – Gennari si concentra sulla prossima sfida: “Sappiamo che là è un campo difficilissimo e che non è mai finita, perché siamo solo a metà dell’opera, anzi potrebbe essere anche un terzo. Teniamo i piedi per terra e da domani di nuovo in palestra“.

Dalla parte di Chieri è Francesca Bosio a commentare la sconfitta: “Siamo partite veramente bene, facendo tutto quello che avevamo preparato; poi però abbiamo subito troppo il loro rientro, che era normale, ce lo aspettavamo. Peccato, perché abbiamo fatto male un po’ in tutti i fondamentali: adesso c’è da riguardare bene tutto quello che non è andato e prepararsi al meglio per mercoledì. Queste sono le partite belle da giocare, giochiamo tutto l’anno per questi obiettivi, quindi sicuramente cercheremo di dare il massimo“.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gioele Corti è il nuovo fisioterapista di Scandicci: “Non vedo l’ora di iniziare”

A1 Femminile

Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato l’ingresso di Gioele Corti nello staff medico della prima squadra in qualità di fisioterapista per la stagione sportiva 2025-2026.

Gioele Corti prenderà il posto di Giacomo Antonini, a cui la società rivolge un sentito ringraziamento per il lavoro svolto con professionalità e dedizione nelle stagioni passate.

Il DS Paoletti ha così commentato l'avvicendamento all'interno dello staff medico della squadra: “Prima di dare il benvenuto a Gioele ritengo importante salutare Giacomo Antonini, figura professionale che ha collaborato con noi nelle ultime quattro stagioni e con cui abbiamo condiviso momenti importanti anche a livello umano personale. Ha ricevuto una proposta importante e cambierà disciplina, ma vogliamo salutarlo con un caloroso arrivederci. Gioele Corti arriva da noi in completo accordo con Sebastiano Cencini, che resterà ancora la nostra figura di riferimento nel comparto sanitario fisioterapico. Gioele inizierà già da subito a conoscere le altre figure dello staff, così da essere già integrato per l'inizio della prossima stagione”.

Gioele Corti, commentando l'accordo raggiunto con la Savino Del Bene Volley, ha dichiarato: “Sono molto contento dell’offerta che mi è arrivata da un club così importante. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e di mettere le mie competenze al servizio della società”.

Nato a Prato il 31 ottobre 1997, Gioele Corti si è laureato in Fisioterapia nel 2019 presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha successivamente ampliato le proprie competenze nel campo della riabilitazione sportiva conseguendo un master in fisioterapia sportiva a Siena nel 2022 e, più recentemente, un Master of Science a Dublino nel 2025.

La sua carriera è iniziata nel mondo del calcio, per poi indirizzarsi verso la pallavolo nel 2022, anno in cui ha iniziato a collaborare con Il Bisonte Firenze, squadra con cui ha lavorato per due stagioni (2022-2023 e 2023-2024). Parallelamente all’impegno sportivo, ha svolto attività in ambito clinico presso una struttura privata a Prato, specializzandosi nel trattamento di atleti provenienti da discipline come pallavolo, calcio e rugby.