Alessano e Gioia del Colle si giocano la leadership della Pool B

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Ufficio Stampa Pallavolo Azzurra Alessano
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Manca poco al big match tra Aurispa Alessano e Gioia del Colle che chiude il girone di andata della Pool B. Domani, con prima battuta alle 20.30, le due squadre pugliesi si giocheranno il primato del girone, con Aversa pronta ad approfittare del passo falso di una delle due. I baresi sono una squadra costruita per fare molto bene in questo campionato, ma alcune vicissitudini, come l’avvicendamento in panchina tra l’ex biancazzurro Mastrangelo e Spinelli, ne hanno impedito l’accesso diretto alla Pool A. Molti gli uomini di esperienza tra i gioiesi, a partire dalla diagonale Marchiani-Cetrulllo che garantiscono un gioco molto veloce e tanti punti.

Per quel che riguarda l’Aurispa Alessano, mister Tofoli prosegue il suo lavoro di avvicinamento alla sfida, sforzandosi di tenere la squadra lontano dalle pressioni tipiche di una partita che vale molto. Domani al Palazzeto dello Sport è atteso il pubblico delle grandi occasioni e la società ricorda che per l’occasione non valgono gli abbonamenti, per cui si consiglia di arrivare con anticipo, in modo da non creare confusione all’ingresso. I botteghini del Palazzetto saranno aperti a partire dalle ore 19.

In occasione di questo week end di gare la Lega Pallavolo Serie A ed i suoi Club sostengono la “XI Giornata delle Malattie Rare”, che si commemora in tutto il mondo l’ultimo giorno di febbraio.

L’impegno della Lega Pallavolo in questa particolare campagna di sensibilizzazione a fianco di UNIAMO (Federazione Italiana Malattie Rare Onlus) si rinnova per la decima stagione consecutiva, confermandosi un importante appuntamento di partecipazione sociale per tutti gli appassionati della pallavolo. “Mostra che ci sei, al fianco di chi è Raro”: è il messaggio chiave di questa XI Giornata che quest’anno chiede all’opinione pubblica di mobilitarsi a fianco della comunità dei Rari.
(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)