Alessandro Beltrami Futura Giovani Busto Arsizio timeout

Alessandro Beltrami: “Non abbiamo saputo seguire il ritmo del gioco” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Dopo aver mantenuto l’imbattibilità casalinga per tutta la stagione, la Futura Giovani Busto Arsizio cade proprio in Gara 1 della finale Play Off contro Talmassons: una sconfitta che fa male anche per come è arrivata, con la squadra friulana a dominare dal primo all’ultimo punto. “Non è troppo difficile analizzare la partita – commenta l’allenatore Alessandro Beltramisiamo stati eccessivamente timidi in attacco fin dall’inizio, con un po’ di situazioni che voglio rivedere, e poi non abbiamo seguito il ritmo del gioco, è la cosa che mi dispiace di più. Anche sugli ultimi palloni loro hanno provato delle soluzioni abbastanza scontate e noi ci siamo fatti prendere dalla foga“.

È normale l’istinto di voler fermare tutto e fare tutto bene – aggiunge Beltrami – ma non si può, bisogna accettare alcune cose e altre metterle via. Loro sono questa squadra qua, l’hanno dimostrato nell’ultima parte di campionato: murano, difendono, tengono le azioni molto lunghe, battono bene. Sono comunque contento di alcune cose, come la ricezione, perché le abbiamo tenute molto bene, però in attacco abbiamo le caratteristiche per essere decisamente più incisivi“.

Come preparare la Gara 2 di giovedì 25 aprile, che a questo punto si preannuncia decisamente in salita? Anche qui, nessun segreto: “Riguarderemo questa gara – conclude l’allenatore biancorosso – soprattutto le cose che secondo me non abbiamo fatto come possiamo, e proveremo ad andare da loro. I Play Off sono così: abbiamo un’altra possibilità, sarà un’altra partita e vediamo come andrà“.

La tensione c’era – aggiunge Elisa Zanetteed è normale fosse così, giunti a questo punto. Dobbiamo gestirla meglio e proporre la nostra pallavolo. Adesso testa subito a Gara 2. Dobbiamo resettare e continuare in palestra sul lavoro che stiamo facendo, correggendo gli aspetti che non hanno funzionato. Talmassons ha sempre dimostrato di non mollare ed essere cresciuta moltissimo in alcuni fondamentali; adesso dobbiamo studiarle e concentrarci su di noi. Dobbiamo pensare al nostro gioco e al nostro lavoro“.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".