Albese non sbaglia contro Perugia e fa un altro passo verso la salvezza

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto C.S. Alba Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Tecnoteam Albese Volley Como concede il bis: dopo quello di domenica contro Sant’Elia, arriva un altro bel 3-1 contro la 3M Pallavolo Perugia nella terza giornata della Pool Salvezza. Un successo che consente alle ragazze di Mauro Chiappafreddo di avvicinarsi ulteriormente all’obiettivo della permanenza in categoria, restando nettamente al comando del girone unico.

Partita facile nei primi due set, decisamente più complessa negli altri due per la squadra di casa. Merito di Perugia che, grazie a Salinas e Giudici, ha riaperto una gara che sembrava già chiusa. La Tecnoteam Albese è partita forte, trascinata da Nardo e Conti, con Mari Cassemiro sempre reattiva e Nicolini in regia. Badini MVP di giornata: una costante presenza sotto rete, punti e muri. Anche stasera quattro albesine in doppia cifra: Nardo con 17, poi Conti, Badini e Cassemiro.

La cronaca:
Primo set dominato da Albese: Perugia ha faticato tanto ad entrare in gara, anzi praticamente non ci è mai entrata. Stessa cosa nel secondo, con le ragazze di casa a partire bene e ad allungare in modo importante a metà frazione per poi chiudere 25-18.

Terzo set con Albese che partita forte (8-1), si è fatta poi raggiungere. Un piccolo black out che ha permesso alle ospiti di avvicinarsi e rientrare in partita: parità e poi sorpasso. A quel punto Perugia ha tenuto lucidità e testa per chiudere il set.

Un piccolo intoppo per le padrone di casa che poi hanno iniziato il set successivo ancora un pò imballate: fino al 4-10 quando coach Chiappafreddo ha chiesto tempo. Le sue giocatrici sono tornate in campo decise. Hanno rimontato e messo la freccia per poi chiudere il match e portare a casa tre punti importanti per la salvezza: 25-17.

Mauro Chiappafreddo:Bene i primi due set, poi è calata l’attenzione, abbiamo fatto qualche errore di troppo. Loro ci hanno messo in difficoltà e noi siamo riusciti a riprendere il muro-difesa. Questi punti hanno valore, sono importanti. Stiamo cercando di gestire le energie delle ragazze da qui alla fine del torneo“.

Guido Marangi:Partita dai due volti, nel primo set eravamo quasi frastornati. Albese ci ha aggredito, ci ha messo in difficoltà. Poi ci siamo sciolti ed abbiamo ritrovato qualche sicurezza in attacco. Per noi è un campionato non facile: lavoriamo giorno per giorno per portare a casa punti“.

Tecnoteam Albese Volley Como-3M Pallavolo Perugia 3-1 (25-10, 25-18, 22-25, 25-17)
Tecnoteam Albese Volley Como: Cassemiro 11, Veneriano 7, Nicolini 4, Nardo 17, Badini 12, Conti 10, Rolando (L), Stroppa 6, Cantaluppi 4, Gallizioli 3, Bernasconi, Nicoli. Non entrate: Radice (L), Pinto. All. Chiappafreddo.
3M Pallavolo Perugia: Patasce 13, Agbortabi 8, Manig 2, Salinas 15, Negri 1, Giudici 6, Rota (L), Pero 3, Bosi, Traballi. Non entrate: Dalla Rosa. All. Marangi.
Arbitri: Di Lorenzo, Manzoni.
Note: Durata set: 19′, 22′, 28′, 23′; Tot: 92′.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".