A2 maschile, Siena affronta Santa Croce: "Sfida interessante" secondo Bagnoli

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

E’ tempo di derby. La Emma Villas Siena alle ore 18 di domenica 22 ottobre affronta i “lupi” della Kemas Lamipel Santa Croce. Oggi la squadra senese ha affrontato l’allenamento al PalaEstra in viale Sclavo dalle ore 16 alle ore 18, mentre domani è in programma la rifinitura a partire dalle ore 9,30 fino alle ore 11.

Entrambe le squadre arrivano da sconfitte rimediate nello scorso turno di campionato. Siena ha perso per 3-1 a Grottazzolina contro una Videx tosta e coriacea che ha giocato un’ottima pallavolo e che è stata sospinta dai colpi dell’australiano Jordan Richards e del “canterano” Riccardo Vecchi. Santa Croce ha giocato uno splendido inizio di match contro l’attuale capolista del girone bianco, la Ceramica Scarabeo Gcf Roma, vincendo i primi due set ma subendo poi una clamorosa rimonta con i capitolini che si sono alla fine aggiudicati il match al tie break.

“Santa Croce è una squadra sicuramente interessante – commenta il coach della Emma Villas Siena, Bruno Bagnoli – che poggia buona parte del suo gioco sui due stranieri che sono assai bravi in attacco. La Kemas Lamipel effettua con profitto il fondamentale della battuta e rappresenta certamente un pericolo non indifferente. Noi dovremo fare grande attenzione, sperando di poter crescere e di poter dare vita ad una prestazione migliore rispetto all’ultima partita che abbiamo affrontato. Dovremo essere anche più precisi a muro per poter concretizzare le situazioni che possiamo crearci”.

Questa mattina il coach del team senese, Bruno Bagnoli, è stato relatore ad un seminario organizzato dalla Cna (la Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa) che aveva per titolo “Il valore di fare squadra” e che si è svolto al relais La Cappuccina a San Gimignano. L’allenatore della Emma Villas Siena ha effettuato un intervento sul tema “Come costruire una squadra vincente”.

I due stranieri della Kemas Lamipel Santa Croce sono i brasiliani Wagner Pereira da Silva, opposto, e Guilherme Magnani Hage, schiacciatore. Entrambi sono alla prima esperienza in Italia (ma il secondo ha già giocato in Europa, sia in Spagna che in Francia) ma si sono subito adattati bene al campionato del Belpaese, totalizzando il primo 105 e il secondo 85 punti nei primi cinque match affrontati. Anche contro Roma hanno fatto la loro parte. Molto giovani i due palleggiatori, il 18enne Alessandro Acquarone e il 23enne poggibonsese Filippo Ciulli. L’esperienza la si ritrova invece nei centrali Alberto Elia, Davide Benaglia e Mirko Miscione. In seconda linea spazio al 28enne Filippo Taliani. A coach Michele Totire, nelle ultime due stagioni al Club Italia Roma, il compito di togliersi le maggiori soddisfazioni possibili. Fino a questo momento i “lupi” hanno conquistato 6 punti nelle prime cinque gare.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)