A2 Femminile: Brescia al lavoro con in programma diversi test match

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Prima settimana di lavoro che scollina la metà per le Leonesse della Savallese, impegnate fra sala pesi, allenamento tecnico con palla e sessioni di lavoro in acqua. Oltre che al lavoro con la palla, la prevenzione e la cura della forma fisica, il gruppo sta imparando a conoscersi e lavorare insieme. Infatti sabato 2 la squadra sarà ospite della famiglia Fiori della Savallese per una giornata immersa nella natura e al contempo per mettere alla prova la propria voglia di adrenalina presso le Ferrate di Casto (BS).

Intanto staff e società pianificano i primi impegni e future amichevoli. Di certo c’è il primo test match che si terrà al PalaGeorge venerdì 8 Settembre dalle ore 16 con la neopromossa Vicenza A2, alias Sorelle Ramonda Ipag di Montecchio Maggiore, si tratta della prima partitella della stagione per le ragazze gli ordini di coach Mazzola; così come sarà la prima uscita con la casacca della categoria superiore per la formazione di coach Marcello Bertolini.

In pianificazione un’amichevole al PalaRadi contro la super Pomì Casalmaggiore A1, ma anche la partecipazione al prestigioso Trofeo Mimmo Bellomo a Castellanza, in un quadrangolare che dovrebbe vedere coinvolte anche Club Italia Crai A2, Unet E-Work Busto Arsizio A1, e Sab Legnano A1 dell’ex Melissa Martinelli. Da mettere in agenda anche la partecipazione al Trofeo Città di Trento, come nella stagione passata, e poi un test a ridosso dell’inizio del campionato proprio con le trentine della Delta Informatica. Tutti i dettagli verranno ufficializzati nei prossimi giorni.

Un precampionato ricco, come piace a coach Mazzola, che vorrà vedere le sue all’opera più volte e non a torto, in virtù della necessità d’amalgamare una squadra nuova al 90%, e con due atlete straniere.

Qui il calendario della seconda e terza settimana di lavoro della Savallese:
– Lunedì 28/8: 9-11 sala pesi; 16-19 lavoro tecnico.
– Martedì 29/8: 10-12 lavoro in acqua; 16-19 lavoro tecnico.
– Mercoledì 30/8: 9-11 pesi.
– Giovedì 31/8: 10-12 lavoro in acqua; 16-18.30 lavoro tecnico.
– Venerdì 01/9: 9-11 pesi; 16-18.30 lavoro tecnico.
– Sabato 02/9: team building alle Ferrate di Casto (Bs)
– Domenica 03/9: libero.

– Lunedì 04/9: 9-11 sala pesi; 16-19 lavoro tecnico.
– Martedì 05/9: 10-12 lavoro in acqua; 16-19 lavoro tecnico.
– Mercoledì 06/9: 9-11 sala pesi; 16-19 lavoro tecnico.
– Giovedì 07/9: 16-18.30 lavoro tecnico.
– Venerdì 08/9: 9-11 pesi; 16-19 test con Vicenza A2.
– Sabato 09/9: 10-11.30 lavoro in acqua.
– Domenica 10/9: libero.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".