B1 Femminile: Megabox Battistelli Vallefoglia testa a testa con Ravenna

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Bella partita della Megabox Battistelli Vallefoglia: le ragazze di coach Bonafede, all’esordio davanti al proprio pubblico del PalaDionigi di Montecchio, hanno messo a dura prova la Conad Ravenna, squadra che parteciperà al prossimo campionato di A2. Alla presenza del sindaco Palmiro Ucchielli e di un pubblico appassionato, le biancorosse hanno giocato a lungo alla pari delle ben più titolate avversarie, più brave a capitalizzare la propria maggiore esperienza nei momenti caldi della partita.

Primo set in equilibrio sino a metà, poi le ospiti operavano la fuga decisiva sul 19-13 mantenendo il vantaggio sino alla fine.

Nel secondo set un turno di battuta di Lapi faceva scappar via le biancorosse, che raggiungevano il 12-5. Ravenna tornava sotto sino al -1 (15-16), ma un nuovo strappo riportava a + 4 la Megabox Battistelli, che chiudeva 25-21.

Terzo set simile al precedente, con le padrone di casa sempre avanti e Ravenna a provare continuamente a tornare sotto: primo break sul 12-6, poi Ravenna tornava a -1 (13-14) e poi in parità a quota 17. Il nuovo strappo con tre muri in fila delle biancorosse pareva regalare loro il set, ma sul 24-21 un turno di battuta di Manfredini produceva l’aggancio: ai vantaggi la spuntavano le più esperte romagnole.

Quarto set con Bonafede a dare spazio alle giovani della squadra: inizio difficile, con la Megabox Battistelli a finire sotto sino al 7-15. Una bella reazione d’orgoglio rimetteva in discussione set e partita sul 13-16, poi la Conad gelava le speranze biancorosse con un nuovo, decisivo break.

Così il coach Fabio Bonafede: “Siamo partiti bene nel primo set, poi ad un certo punto si è spenta la luce, cosa che può succedere in questo periodo. Devo fare i complimenti alle ragazze perché hanno giocato secondo e terzo set a livelli davvero alti: ovviamente c’è rammarico per il finale del terzo, dobbiamo ancora imparare a gestire i momenti cruciali ma tutto ciò fa parte di un percorso di crescita che prosegue. Mi è piaciuto moltissimo anche il quarto set: il punteggio ci ha puniti, ma le nostre giovani si sono comportate molto bene. Complessivamente sono soddisfatto, e alla fine non è che il mio giudizio sarebbe cambiato se avessimo vinto la partita. La squadra ha fatto un passo avanti dal punto di vista della mentalità, dobbiamo ancora lavorare tanto ma la cosa più importante è riuscire a mantenere questo atteggiamento contro chiunque”.

MEGABOX BATTISTELLI VALLEFOGLIA-CONAD RAVENNA 1-3

MEGABOX BATTISTELLI: Bertolotto, Cella 9, Gabrieli 10, Costagli 5, Stafoggia 14, Lapi 8; Ferrario (L), Mati 1, Urbinati, Durante, Murri 1, Magi 3. N.e. Ricci, Ginanneschi. All. Bonafede.

CONAD: Strumilo 12, Torcolacci 4, Manfredini 12, Bacchi 12, Guidi 15, Morolli 4; Rocchi (L), Parini 4, Piva 6, Altini 4, Poggi, Canton, Calisesi. All. Bendandi.

PARZIALI: 18-25 (21’), 25-21 (26’), 25-27 (30’), 19-25 (23’).

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.