Alessia Gennari: "Mi aspettavo questo salto di qualità". Lavarini: "Possiamo fare ancora meglio" (video)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Grande protagonista della nettissima vittoria sulla Bosca S.Bernardo e premiata a fine partita come MVP, Alessia Gennari si gode una serata senza ombre: “Non ce l’aspettavamo così – dice il capitano della Unet E-Work Busto Arsizio – perché Cuneo è una squadra molto temibile, con giocatrici individualmente molto forti. Stasera loro non sono riuscite a esprimersi al meglio, ma grande merito va a noi, perché secondo me abbiamo giocato una partita di altissimo livello“.

Finalmente siamo al completo e possiamo giocare con tutte le nostre armi – aggiunge Gennari – e spero che da ora in avanti potremo divertirci. Giulia (Leonardi, n.d.r.) è una giocatrice di altissimo livello, ormai la conosciamo, ed è un piacere riaverla in campo. Sottolineo però che nel corso di queste partite ho visto una crescita incredibile di Wang, non è facile sostituire Giulia e lei l’ha fatto egregiamente“.

Una UYBA già così solida a questo punto della stagione la immaginavano in pochi: “Sapevo che non stavamo giocando ancora al meglio – dice Alessia – per cui mi aspettavo un saltino di qualità, forse non pensavo così tanto. Sono molto contenta di aver visto la mia squadra in ottima condizione“.


Soddisfatto anche il coach biancorosso Stefano Lavarini: “Mi aspettavo una squadra motivata e carica, perché in settimana avevo avuto sensazioni positive sull’approccio e su quello che avrebbero potuto esprimere. Poi, certo, Cuneo ha proposto meno di quello che mi aspettassi, ma i nostri meriti sono nettamente maggiori“.

Sicurezza e fiducia nei propri mezzi sembrano essere le caratteristiche di Busto: “Giusto così – dice Lavarini – la squadra deve avere la consapevolezza di poter essere competitiva e fare una bella stagione. È una cosa che va costruita settimana dopo settimana, perché una caratteristica delle squadre forti è la capacità di rinnovarsi e saper risolvere di volta in volta problemi differenti“.

Quindi la squadra bustocca ha ancora margini di miglioramento? “Senza dubbio – conclude il coach – e lo dice l’alternanza che abbiamo avuto: questa è la prima gara che conduciamo dall’inizio alla fine con una certa costanza, in quelle passate avevamo sempre dovuto recuperare. Non dormiamo certo sugli allori“.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".