Serie C femminile: battuta d’arresto per la Saledil Guiscards

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Brutta battuta d’arresto per la Saledil Guiscards, che interrompe le miniserie positiva perdendo sul campo della SG Volley. Una serata decisamente storta per le foxes care al presidente Pino D’Andrea che sprecano tante occasioni, sbagliano anche di più e tornano a casa a mani vuote.

Ad inizio match coach Tescione schiera la formazione tipo con D’Auria in regia, Lanari libero, Sabato e De Iuliis centrali, Troncone e Rossin di banda con Izzo opposto. Proprio quest’ultima è la grande protagonista in avvo di un primo set in cui la Saledil commette troppi errori nei fondamentali, riuscendo però grazie ai punti di Troncone di restare in scia delle avversarie. Sotto di tre, 16-13, la Saledil riesce con Izzo e Rossin a ritrovare l’agognata parità a quota 17. La SG Volley però resta sempre avanti di un break allungando nel finale e chiudendo il set 25-21.

Il secondo parziale si apre subito con il break delle sannite che volano 4-0. La Saledil con Sabato prima e D’Auria dopo riesce a ritrovare la parità a quota 5. Ancora una volta non c’è però la giusta continuità di rendimento. Le padrone di casa ne approfittano e grazie ai punti di Giovino e Discepolo restano sempre avanti nel punteggio. Sul 18-14, coach Tescione gioca la carta del doppio cambio, inserendo Morea e Miriam Loria per D’Auria e Izzo, ma cambia poco: la SG Volley scappa via e chiude 25-16.

A inizio terzo set si inizia a vedere la vera Saledil che parte bene e va subito avanti 0-5. L’inerzia della partita sembra essere cambiata ma punto dopo punto la SG Volley ritrova la parità a quota 13. Con gli ace di De Iuliis e Izzo e tre punti consecutivi di Eleonora Troncone, la squadra di coach Tescione scappa via e si porta sul 15-22. Il set sembra ormai in tasca, ma un incredibile passaggio a vuoto consente alla SG Volley di rimontare e di andare a chiudere 25-23, conquistando meritatamente i tre punti. 

È stata decisamente una serata negativa – ha dichiarato coach Francesco Tescione al termine della gara – abbiamo commesso tanti errori sia in ricezione sia nella fase di muro difesa senza mai riuscire ad attuare i giusti correttivi. Il break subito nel terzo set? Non è la prima volta che ci capita, vuol dire che dobbiamo crescere e lavorare ancora tanto“.

Dopo questa sconfitta la Saledil Guiscards tornerà ad allenarsi martedì, in vista della sfida casalinga contro il Cus Napoli.

SG VOLLEY-SALEDIL GUISCARDS 3-0 (25-21, 25-16, 25-23)
SG VOLLEY: Giovino I., Zampetti, Giovino M., Discepolo, Cagnetta, Colella, Nuzzolo, Negrone, Mercurio, De Napoli, Viglione, Pellino (L), Cione (L2). All. Pericolo.
SALEDIL GUISCARDS: D’Auria 2, De Iuliis 3, Galbiati, Izzo 11, Loria C., Loria M., Morea, Rossin 8, Sabato 8, Verdoliva, Troncone 11, Lanari (L), Sergio (L2). All. Tescione.
Arbitri: Lisena e Preziuso di Avellino.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)