Santa Croce, Prosperi verso Brescia: "Dobbiamo trasformare l’ansia per una partita così importante in energia positiva"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Countdown che scorre e avvicina i conciari alla sfida insidiosa contro Brescia.

I biancorossi si sono allenati incessantemente in palestra per preparare al meglio un match dal significato fondamentale. I santacrocesi hanno l’opportunità di far valere la propria forza anche fuori casa, match che fino ad adesso l’hanno visti guadagnare una vittoria 3-0 con Mondovì e una sconfitta 3-1 al PalaEstra contro l’Emma Villas Aubay Siena.

Il giovanissimo Francesco Prosperi ha iniziato la stagione da personaggio pressochè sconosciuto, pian piano si è fatto spazio e ha guadagnato scampoli di partita in questa blasonata Serie A2 Elitè.

Il giovane classe 2001 si pronuncia sul match vs Brescia:“Sicuramente sarà una partita complicata. A guardare la classifica i bresciani sono veramente in forma. Dobbiamo essere in grado di trasformare l’ansia per una partita così importante in energia positiva.

Dovremo essere in clima partita già dalla partenza. Mi sento di aprire anche un discorso sulla partita disputata a Siena: dopo i primi due set nell’ombra ci siamo rialzati e abbiamo fatto vedere di che pasta siamo fatti”.

Lo stesso Prosperi poi continua parlando della sua esperienza fino ad adesso: “Sono contento dell’opportunità che mi è stata data di esordire a Siena. E’ una grandissima occasione quella che mi vede allenarmi e giocare a Santa Croce. Spero di allenarmi bene per crescere insieme alla squadra”.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.