Parrocchiale: "Una vittoria che ci serviva per l’umore e la fiducia" (video)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Eugenio Peralta

Una delle protagoniste del primo successo stagionale della Saugella Monza ai danni di Bergamo è senza dubbio Beatrice Parrocchiale, autrice di una prova di grande solidità in ricezione e difesa. Per il libero azzurro, come per tutte le compagne, la vittoria è però un po’ “sporcata” dall’infortunio di Meijners: “In effetti siamo un po’ sfortunate ultimamente – commenta – però siamo state molto brave, perché abbiamo saputo reagire e soprattutto rimanere concentrate. Cosa fondamentale contro una squadra come Bergamo, che difende tantissimo e rigioca palla su palla“.

Questa vittoria ci serviva prima di tutto per l’umore – aggiunge Bea – e per avere più fiducia in noi stesse. Adesso, a prescindere dall’infortunio di Flo che spero non si sia fatta nulla di grave, dovremo lavorare ancora di più per sistemare alcuni meccanismi di gioco. Per il resto ci godiamo questa vittoria“.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A1 e A2: tutte ammesse le società che hanno fatto richiesta (col Club Italia)

A1 Femminile

Ufficiali le 14 squadre che parteciperanno alla Serie A1 Tigotà e le 19 formazioni ammesse alla Serie A2 Tigotà (con il Club Italia): il consiglio di amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile, riunitosi oggi, sabato 12 luglio, ha preso atto dell’esito dell’esame svolto sulle domande di iscrizione ai campionati di Serie A1 e Serie A2 per la stagione 2025-26, secondo quanto previsto dalle Norme di Ammissione emanate dal Consiglio Federale FIPAV.

Per quanto riguarda la Serie A1, sussistono i requisiti che legittimano l’ammissione di tutte le 14 Società che ne avevano fatto richiesta: Agil Volley (NO), Azzurra Volley Firenze (FI), Black Angels Perugia Volley (PG), Chieri ’76 Volleyball (TO), Cuneo Granda Volley (CN), Helvia Recina Volley Macerata (MC), Imoco Volley (TV), Mega Volley (PU), Pallavolo Pinerolo (TO), Pallavolo Scandicci Savino Del Bene (FI), Polisportiva A. Consolini (RN), Pro Victoria Pallavolo (MI), Uyba Volley (VA, richiedente titolo da Uyba Volley Busto Arsizio), Volley Bergamo 1991 (BG).

Per quanto riguarda la Serie A2, sussistono i requisiti che legittimano l’ammissione di tutte le 18 Società che ne avevano fatto richiesta: Akademia Sant’Anna (ME), Altino Volley (CH) richiedente titolo da Pallavolo Castelfranco, Clai Imola Volley (BO), Futura Volley Giovani (VA), Leonessa Volley Altamura (BA, richiedente titolo da U.S. Esperia Volley 1961, ammessa con riserva relativa al campo di gioco), Marsala Volley (TP, richiedente titolo da Volley Team Bologna, ammessa con riserva relativa agli oneri bancari), Pallavolo Concorezzo (MB, richiedente titolo da Pallavolo Lecco Alberto Picco), Pallavolo Vallecamonica Sebino (BG), Roma Volley (RM), Trentino Volley (TN), Volleyball Casalmaggiore (CR), Volley Club Il Podio Fasano (BR), Volley Fratte (PD) (ammessa con riserva relativa agli oneri bancari), Volley Melendugno (LE) (ammessa con riserva relativa agli oneri bancari), Volley Millenium Brescia (BS), Volley Modena (MO) (ammessa con riserva relativa al campo di gioco), Volley Offanengo (CR), Volley Talmassons (UD).

A completare l'elenco della Serie A2, confermata la partecipazione del Club Italia.