Santarelli: "Monza è una delle big, si parte già con uno scontro importante che ci dirà a che punto siamo"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Sarà un grande esordio per la campionesse d’Italia dell‘Imoco Volley, che domani, sabato, alle 20.30 al Palaverde giocherà la prima di A1 contro la Saugella Monza, una delle squadre più ambiziose dopo il mercato estivo.

Tre ex in campo nelle file brianzole, da Anna Danesi, con le Pantere fino alla scorsa stagione, alle due veterane Kasia Skorupa e Serena Ortolani.

Una partita attesissima dal pubblico con tante novità, dal nuovo cubo-maxischermo a led che sovrasta il campo, all’inno della Lega Volley composta da Elio e le Storie Tese che verrà proposto alla presentazione delle squadre, alla cermonia dello stendardo del terzo scudetto che verrà issato al soffitto del Palaverde nel pre-gara.

Coach Santarelli dovrà fare a meno delle due USA Kim Hill e Chiaka Ogbogu, ancora impegnate con la loro nazionale.

ARBITRI
Cerra e Curto

MEDIA
diretta Rai Sport HD in chiaro e aggiornamenti con interviste post gara sulla pagina Facebook e Instagram di Imoco Volley.

BASSETTO, IL MAESTRO” DELLA BATTUTA IN HOSPITALITY
In Sala Hospitality riservata a sponsor e vip di Imoco Volley sarà presente il Maestro Macellaio Bruno Bassetto con la sua celeberrima “battuta al coltello” preparata con pregiate carni venete e olio d’oliva DOP del Lago di Garda.

CERIMONIA STENDARDO SCUDETTO
Prima della partita la capitana di Imoco Volley Joanna Wolosz con i presidenti Piero Garbellotto e Pietro Maschio isseranno al soffitto del Palverde lo stendardo celebrativo del terzo scudetto.

BIGLIETTERIA
Ancora disponibili biglietti per ogni ordine di posto. I biglietti si possono acquistare on line fino a domani alle 12.00 on line su www.imocovolley.it,sezione biglietteria e al Palaverde dalle ore 19.00 alle casse esterne. Prezzi: Curve 8 euro (ridotti 6/12 anni 4 euro ), Distinti 16 euro (ridotti 6/12 anni 11 euro), Centrali 28 euro, Supercentrali 40 euro. Sotto i 6 anni ingresso gratuito in curva.

DICHIARAZIONI
Coach Daniele SantarelliNon abbiamo avuto moltissimo tempo per lavorare tutte insieme, ma le ultime uscite amichevoli ci hanno rinfrancato e la squadra è in progresso.

Abbiamo ancora alcune assenze importanti e un paio di atlete con qualche acciacco da smaltire, ma siamo pronti per partire in questo campionato che presenta già tre gare nella prima settimana.

Monza è una delle big, si parte già con uno scontro importante che ci dirà a che punto siamo. Di certo per noi sarà bellissimo tornare al Palaverde e ricevere l’abbraccio del nostro fantastico pubblico, la squadra non vede l’ora che sia domani, lo spettacolo sarà assicurato.”

OGGI ALLE 15.30 AL PALAVERDE (E IN DIRETTA SU FACEBOOK, PAGINA IMOCO VOLLEY) LA PRESENTAZIONE DELLE NUOVE MAGLIE by JOMA, SPONSOR TECNICO DELLE PANTERE, CON COACH SANTARELLI, CAPITAN WOLOSZ E MONICA DE GENNARO CHE PARLERANNO ANCHE DEL MATCH DI DOMANI VS MONZA.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Anche Olbia rinuncia all’A2, Marcelli: “L’Hermaea continuerà a esistere nel settore giovanile e master”

A2 Femminile

Dopo un’attenta e sofferta riflessione, la società Volley Hermaea Olbia, come avevamo già anticipato QUI, comunica ufficialmente che non prenderà parte al campionato di Serie A2 femminile 2025/26.

Dopo 18 stagioni consecutive nei campionati nazionali (5 in B2, 2 in B1 e ben 11 in A2) un ciclo lungo e ricco di gioie si chiude. Le difficoltà, divenute insostenibili anche sul piano economico (Clicca QUI per leggere un nostro approfondimento su questo tema) e organizzativo, impongono un ridimensionamento delle attività, che proseguiranno comunque nel settore giovanile e master.

A spiegare nel dettaglio le ragioni di questa scelta è il presidente Piergiorgio Marcelli: "La società Hermaea non si iscriverà al prossimo campionato di Serie A2. Dopo 18 anni consecutivi nei campionati nazionali, una decisione così pesa moltissimo, ma è stata presa per evitare di iniziare una stagione con il rischio concreto di non poterla portare a termine. Le difficoltà sono tante: il mancato pagamento del Gold Sponsor (sia della scorsa stagione, sia di quella precedente, per un totale di 136.200 euro) ci ha messo in seria difficoltà".

"In particolare, con il main sponsor dell’ultima stagione sta per aprirsi un contenzioso legale: la società in questione ha riconosciuto integralmente il proprio debito nei confronti del club e questo ci lascia ben sperare sull’esito della vicenda. A ciò si aggiunge un piccolo sponsor che non ha onorato un impegno da 4.000 euro e un ulteriore problema importante sorto una parte del contributo regionale. Su quest’ultimo tema, gli uffici della Regione si sono dimostrati disponibili e collaborativi, ma si tratta di una questione complessa, frutto in parte di una nostra errata interpretazione normativa".

"A tutto ciò si sommano l’aumento dei costi derivanti dal nuovo contratto sportivo (almeno 30-40mila euro in più a stagione), la difficoltà nel trovare nuovi sponsor e, non da ultimo, la sempre più problematica ricerca di alloggi per le atlete. A Olbia trovare dieci appartamenti disponibili da metà agosto a metà aprile è diventato un ostacolo quasi insormontabile. Infine, c’è anche la stanchezza umana di un gruppo e, in particolare, di una famiglia che ha sostenuto per 16 anni ogni tipo di sacrificio economico e organizzativo, oltre che emotivo. Adesso è tempo di tornare nei ranghi. L’Hermaea continuerà a esistere nel settore giovanile e master. Voglio ringraziare, con il cuore, tutti coloro che in questi anni ci sono stati accanto, a cominciare da un gruppo dirigenziale appassionato e competente".

(fonte: Volley Hermaea Olbia)