Continua il periodo nero per l’Aurispa Alessano, sconfitta anche nella trasferta di Roma

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Prosegue il momento negativo dell’Aurispa Alessano che torna sconfitta anche dalla trasferta di Roma e rimane bloccata a 7 punti in classifica.

Sono ormai 5 le sconfitte consecutive patite dalla squadra salentine che non riesce più a ritrovare lo smalto delle prime giornate di campionato.

La partita di Roma per i primi due set è stata equilibrata fino al break messo assegno dai giocatori di casa che poi si sono imposti rispettivamente per 25 a 20 e per 26 a 24.

Nel terzo set invece è partita subito bene Alessano accumulando fino a 5 punti di vantaggio, salvo poi essere recuperata da Roma che dopo aver sprecato perfino un match-point esce sconfitta per 24 a 26.

Infine, nel quarto set parte forte i ragazzi di casa che peró verso metà set subiscono una flessione e sono costretto ad adoperare un cambio in regia. Non ne approfitta Alessano che finisce per cedere il set per 25 a 22 e l’intero incontro per 3 a 1.

La situazione si fa ora molto delicata e bisognerà compiere un vero miracolo per tentare di vincere la prossima in casa contro la capolista Grottazzolina.

TABELLINO:

AURISPA: Russo D, Lalloni 1, Ciardo, Scardia 9, Boswinkel 25, Russo E. 13, Lisi, Catena 6, Campana 3, Matheus 6.

ROMA: Calarco 17, Cicchinelli, Zappoli 14, Sperotto 4, Antonucci 10, Rossi 12, Rizzi, Loreto, Borraccino 17.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".