Grottazzolina, coach Ortenzi dopo la vittoria con Ottaviano: "Siamo stati bravi in battuta e ordinati a muro"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Ufficio Stampa M&G Scuola Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

L’anticipo del sabato ha regalato altri tre punti alla Videx. Sono diciotto quelli totali in classifica dopo la sesta vittoria consecutiva in campionato. Un altro 3-0 a celebrare una macchina fin qui perfetta che anche al PalaCercola ha saputo tenere testa ad un avversario ostico, come dichiarato alla vigilia da coach Ortenzi, amministrando bene il gioco e gestendo al meglio il risultato nei momenti più delicati di ciascun parziale, rischiando qualcosa solo nel finale di primo set.

L’Emra Foods Ottaviano ha spinto molto soprattutto al centro: 12 punti per Giacobelli, il più incisivo dei suoi con una percentuale realizzativa del 78% a fronte di 9 attacchi totali. Sulla stessa lunghezza d’onda Massimo Gaspari, meno incisivo a muro ma super efficace in fase offensiva con 8 attacchi su 8 vincenti per un totale di 11 punti. Proprio a muro si è giocato il duello più interessante: il tabellino recita 10 a 8 in favore della Videx con Arienti a eguagliare Giacobelli, 4 muri vincenti per entrambi, seguiti a ruota da Marchiani (3 muri punto).

Se in banda Enrico Libraro e Sette hanno creato qualche grattacapo a Vecchi e compagni, è stato senza storia invece il confronto in diagonale: da un lato la palma di top scorer per Giannotti è ormai ordinaria amministrazione (15 segnature) mentre, dall’altro, Ivanov è rimasto a guardare con solo 4 punti messi a referto ed una percentuale offensiva del 25% contro il 52% dell’opposto di Grottazzolina.

Una Videx che ha saputo adottare le giuste contromisure ad un avversario molto agguerrito, soprattutto nei primi scampoli di match: “La partita è stata come ci aspettavamo. Ottaviano è partita fortissima al servizio, sbagliando molto poco e mettendoci in difficoltà – ha dichiarato coach Ortenzi Noi siamo stati bravi a rispondere per le rime con buoni turni in battuta, un fattore certamente più positivo rispetto alla precedente sfida contro Corigliano, e con una prestazione molto ordinata a muro: penso che il 3-0 sia scaturito in special modo da questi due aspetti”.

Una conduzione di gara che alla lunga ha sfiancato Ottaviano, sempre meno lucida col passare dei minuti, soprattutto in battuta (10 errori dai nove metri per i ragazzi di coach Gennaro Libraro, di cui 5 nel secondo set). Tanta qualità e tanta benzina nelle braccia e nelle gambe dei grottesi, già concentrati a preparare la seconda trasferta consecutiva in quel di Modica, in programma domenica 8 dicembre alle 15.30.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)