Il Volley Macerata centra nuovamente la vittoria: 3-0 contro il Matelica Volley

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Torna finalmente alla vittoria il Volley Macerata e lo fa battendo col massimo scarto il Matelica Volley Asd. Secondo set giocato benissimo dai biancorossi che han sofferto però nel primo e nel terzo anche per merito di un Matelica Volley Asd mai arrendevole che, nonostante la classifica, è saputo stare bene in campo creando non pochi grattacapi ai maceratesi.

Il match: il Volley Macerata schiera Gentili in cabina di regia opposto a Gasparrini, Carletti e Taccari schiacciatori ricevitori, De Pompeis e Caraffi centrali, Mengoni libero; risponde Matelica con Forotti al palleggio opposto a Di Dio, Belardinelli e Daniele Carradori in banda, Cappelletti e Melinte centrali, Valci libero.

Parte malissimo il Volley Macerata con il Matelica sveglio ad approfittarne guadagnando margine scappando sul 6-13; i biancorossi cominciano finalmente a macinare gioco e sul 17-21 trovano un break di sei punti consecutivi che permettono loro di ribaltare la situazione e passare a condurre 23-21. Gli ospiti recuperano una lunghezza ma Macerata non si distrae e chiude la prima frazione con il punteggio di 25-22.

Il secondo parziale è un monologo biancorosso con i ragazzi di casa che appaiono molto concentrati e determinati a raggiungere l’obiettivo: i locali infatti prendono subito il largo 7-2, aumentando il divario nella parte centrale del set (15-4) riuscendo ad amministrare il vantaggio fino al 25-8 che vale il doppio vantaggio nel computo dei set.

Nel terzo periodo i maceratesi acquisiscono, nella fase iniziale, quattro punti di vantaggio (11-7) con gli ospiti bravi però a rimanere in partita e recuperare il gap pareggiando a quota 14; le due squadre camminano a braccetto fino al 19-19, poi Matelica sigla il vantaggio (19-20) ma il turno al servizio di Gentili consente al Volley Macerata di trovare un break di sei punti consecutivi e di andare a chiudere il terzo set con il punteggio di 25-20 ed il match con il risultato di 3-0.

Tre punti che servono ad alzare il morale del gruppo biancorosso in vista dei prossimi impegni; i ragazzi di Riccardo Tobaldi torneranno ora in campo Lunedì 27 Gennaio per affrontare, alle ore 21:00, la trasferta di Civitanova Marche ospiti della Golden Plast.

Prima Divisione – 8° Giornata

Volley Macerata – Matelica Volley Asd 3-0
(25-22 25-08 25-20)

Volley Macerata: Caraffi 7, De Pompeis 1, Girban 2, Carletti 14, Taccari (K) 6, Carassai, Gentili 4, Pianesi (L1), Mengoni (L2), Gasparrini 11.

Matelica Volley Asd: Belardinelli 4, Cappelletti 2, Di Dio 1, Melinte, Carradori D. 5, Carradori A., Traballoni, Forotti (K), Valci (L). All. Iale

Arbitro: Cottone Claudio Franco (MC)

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.