Si chiude il Trofeo BabyVolley: vittoria per l’Esino nell’Under 18

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Il pala Ruggi stracolmo non fa più notizia ma anche per questa edizione il gran pienone ha fatto da cornice alle finali di una delle più belle edizioni di Babyvolley, il torneo nazionale giovanile organizzato dalla scuola di pallavolo Diffusione Sport il 3 e 4 gennaio scorso.

“La manifestazione richiede un impegno totale per due giorni di almeno una decina di persone – dichiara Pasquale De Simone di Diffusione Sport – a cui si aggiungono per coprire tutte le mansioni altri 30 volontari che sono la parte fondamentale di questo evento. L’aspetto agonistico ha la prevalenza e la qualità di gioco espressa in campo lo conferma ma il nostro impegno è rivolto all’accoglienza di oltre 600 persone che sostano negli alberghi di Imola e fare in modo che abbiano un ricordo positivo di questa città”.

Quarantasei squadre si sono date battaglia per conquistare il trofeo delle sei categorie presenti quest’anno: under 12, under 13, under 14, under 16, under 18 femminile e under 16 maschile con 110 gare disputate in due giorni su 12 campi allestiti in dieci palestre tutte situate a Imola. La manifestazione è patrocinata dall’amministrazione comunale, dal Coni, dalla Fipav e gode del sostegno economico della Regione Emilia Romagna.

“La cosa che ci ha fatto immensamente piacere – conclude soddisfatto Pasquale De Simone – è stata la partecipazione di tutte le squadre alla premiazione finale. Ogni anno c’era sempre chi per motivi di viaggio o impegni andava via prima. Quest’anno tutte le 46 squadre erano sedute sul parquet in attesa della passerella davanti al bellissimo podio che allestiamo con cura in ogni nostra manifestazione”.

I tornei sono stati vinti nell’under 12 da Volley Castelfranco, che si ripete dopo il successo dello scorso anno. Il Volley Castelfranco ottiene anche il primo posto in under 13 mentre la Volley Academy Manù Benelli si aggiudica la categoria under 14. Il Carpaneto Volley batte la Folgore San Miniato nella finale under 16 e l’Esino Volley supera le under 18 dell’Anderlini dopo una entusiasmante ed equilibrata gara terminata al tiebreck. Tra i maschi under 16 vittoria della selezione di Pallavolo Bologna con elementi della Pallavolo Imola e dello YZ Volley.

Di seguito sono riportate le classifiche finali che si possono trovare ancora qualche giorno insieme a tutti i risultati delle gare sulla homepage del nostro sito www.diffusionesport.it:

UNDER 18
1             Esino Volley
2             Anderlini Modena
3             Viva Volley Prato
4             Blu Volley
5             Pall.Mantova
6             Pizza Acrobatica DS Imola
7             Sammartinese
8             Gito Mordano
9             Pgs Bellaria

UNDER 16 maschile
1             Pallavolo Bologna
2             Crevavolley
3             Involley Lugo

UNDER 16
1             Carpaneto Volley
2             Folgore S.Miniato
3             Sammartinese
4             Altedo Volley
5             29 Martiri
6             Esino Volley
7             Sales Volley Firenze
8             Pall.Antares
9             Pol.Nettunia
10           Anderlini Modena
11           Savino del bene VP
12           Ferramenta Parenti DS Imola

UNDER 14
1             Volley Academy Benelli
2             NGS Porto Mantovano
3             Pall.Faenza
4             Anderlini Modena
5             Montemarciano V.
6             Decima Volley
7             Pontevecchio Volley
8             Basser Volley
9             Pol.Coop Parma
10           Agriflor DS Imola
11           Wallace Etruschi
12           Pol.Castelfranco

UNDER 13
1             Pol.Castelfranco
2             Pol.Gossolengo
3             29 Martiri
4             Pall.Faenza
5             Imolabevande DS

UNDER 12
1           Pol.Castelfranco
2            Pol.Coop Parma
3             Savino del bene VP rossa
4             Cus Medicina
5             Savino del bene VP blu

(Fonte: comunicato stampa)

 

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sitting Volley maschile, sesto titolo italiano consecutivo per Nola

Sitting Volley

Nola vince ancora. Al Pala Falcone la compagine allenata da Guido Pasciari batte la Scuola di Pallavolo Fermana per 3-0 (25-17, 25-16, 25-16) e conquista il sesto titolo italiano consecutivo. Davanti a un bellissimo tifo i campani sfoderano una prestazione impeccabile, non lasciano alcuno scampo in nessun parziale agli avversari e dimostrano ancora una volta di essere la migliore squadra del panorama nazionale.

Per Fermo si tratta della terza finale persa in pochi mesi contro Nola, prima di oggi, infatti, Ripani e compagni erano stati sconfitti anche in finale di Coppa Italia 2024 a Collecchio (PR) e in finale di Supercoppa Italiana 2024 a Petrignano d’Assisi (PG). 

Da segnalare la presenza, alla cerimonia di premiazione, dei consiglieri federali Luigi SaettaGiusy Piredda e Vincenzo Santomassimo,del vice presidente CR Fipav Campania Felice Vecchione e del presidente CT Fipav Napoli Carmine Menna

1° set - Primo set ben amministrato dalla formazione guidata da Guido Pasciari. I campani prendono subito distanza dagli avversari (10-5, 18-10); Fermo non riesce a reagire e ad accorciare le distanze e si arrende con il punteggio finale di 25-17. 

2° set - Nella seconda frazione l’Ortopedia i Santi Nola non abbassa il ritmo e conquista subito il +7 sul 9-2 costringendo coach Giacobbi a chiamare il primo time out. Fermo non riesce a controbattere, soffre il gioco proposto dalla formazione campana e va addirittura a -9 sul 20-11. Finale di parziale che sorride sempre a Ignoto e compagni che vincono 25-16 portandosi sul 2-0.

3° set - Terzo set che segue l’andamento dei precedenti due. Troppa Nola per Fermo. I campioni d’Italia in carica prendono subito le distanze (5-3, 13-10, 17-12), i marchigiani non riescono mai ad arginare gli avversari e si arrendono sul 25-16.

La Fotogallery del secondo giorno di final four è disponibile QUI.
L'intervista a Davide Nadai è disponibile QUI.

IL ROSTER CAMPIONE D’ITALIA
Ortopedia i Santi Nola: Francesco Meo, Vittorio Pasciari, Sergio Ignoto, Michele Emanuele Di Ielsi, Alfredo Diana, Guido Pasciari, Victor Palazzolo, Giuseppe Mautone, Robert Kertese, Giancarlo Quinto, Davide Nadai, Salvatore Striano, Paolo Mangiacapra, Marco Quinto. All. Guido Pasciari. 

I RISULTATI DEL TABELLONE MASCHILE
Sabato 17 maggio, Ore 18, semifinale 1: Ortopedia i Santi Nola vs Acqua S. Bernardo Cuneo 3-0 (25-9, 25-15, 25-11)
Sabato 17 maggio, Ore 18, semifinale 2: Scuola di Pallavolo Fermana vs Cedacri GiocoParmaVCCesena 3-0 (25-19, 25-21, 25-22)
Sabato 17 maggio, finale 3/4 º posto:  Cedacri GiocoParmaVCCesena vs Acqua S. Bernardo Cuneo 3-0 (25-18, 25-10, 26-24)

Domenica 18 maggio, ore 11, finale 1/2 º posto: Ortopedia i Santi Nola vs Scuola di Pallavolo Fermana 3-0 (25-17, 25-16, 25-16)

I PREMI INDIVIDUALI
MVP: Robert Kertesz (Ortopedia i Santi Nola)
MIGLIOR ATTACCANTE: Giancarlo Quinto (Ortopedia i Santi Nola)
MIGLIOR MURO: Enrico Rossi (Scuola di Pallavolo Fermana)
MIGLIOR LIBERO: Paolo Mangiacapra (Ortopedia i Santi Nola)
MIGLIOR PALLEGGIATORE: Cristiano Crocetti (Scuola di Pallavolo Fermana)

IL PODIO DEL CAMPIONATO ITALIANO 2025
1. Ortopedia i Santi Nola
2. Scuola di Pallavolo Fermana
3. Cedacri GiocoParmaVCCesena

L’albo d’oro del Campionato Italiano è disponibile QUI.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)