L’Eagle Cup (che compie 10 anni) porta in Lombardia il meglio dei settori giovanili

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Eagle Volley Cup 2026: decima edizione all’insegna della crescita, della condivisione e dell’eccellenza sportiva La Eagle Volley Cup torna in Lombardia dal 3 al 5 gennaio 2026 con la sua decima edizione, confermandosi uno degli appuntamenti più attesi del volley giovanile italiano.

Un traguardo importante che segna una nuova fase di espansione e qualità, grazie all’ingresso di nuove delegazioni maschili e alla prestigiosa collaborazione con Vero Volley, realtà d’eccellenza nel panorama nazionale. Novità raccontate martedì 28 ottobre a Palazzo Pirelli, a Milano: “Una Cup sempre più importante, alla sua decima edizione. È uno dei nostri orgogli lombardi – ha dichiarato Federica Picchi, Sottosegretario allo sport di Regione Lombardia, sottolineando il valore formativo e aggregativo dell’evento – Vero Volley, poi, ha vinto la Supercoppa: portare questa realtà nel nostro torneo è un’occasione per toccare i luoghi più belli del territorio e vivere momenti di sport che stimolino la condivisione”.

Organizzata con il supporto anche di Pallavolo Picco Lecco, la manifestazione coinvolgerà le categorie Under 13, 14, 16 e 18 femminili e Under 13, 15, 17 e 19 maschili, con partite distribuite nelle palestre di Lecco e dei comuni limitrofi. Le finali saranno trasmesse in streaming con ospiti d’eccezione, per offrire visibilità e coinvolgimento anche a distanza.

Pallavolo Picco ha 55 anni di storia sul territorio lecchese. Ci complimentiamo con gli attori che cureranno tutta l’organizzazione dell’evento di cui condividiamo i principi ispiratori dell’evento che coinvolge tante atlete con le loro famiglie, genitori e nonni. Un torneo così valorizza il territorio e i nostri giovani”, ha affermato Dario Righetti, presidente della Picco Lecco.

Ci siamo subito chiesti: perché non farlo? Le persone che organizzano sono cariche della nostra stessa passione. I grandi campioni sono importanti, ma lo sono ancora di più i giovani. Abbiamo un network molto ampio in tutta Italia e vogliamo che questo evento cresca ancora”, ha aggiunto Christian Merati, responsabile del settore giovanile del Consorzio Vero Volley.

Ci tenevamo molto a portare in Regione questa iniziativa che pone lo sport al centro. È il decimo anno e questo conferma la continuità: una manifestazione di impatto regionale e non solo, in un contesto unico e aggregativo”, ha concluso Giacomo Zamperini, consigliere regionale.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI