M&G Scuola Pallavolo U16

M&G Scuola Pallavolo: il bilancio stagionale dell’Under 16 femminile

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di M&G Scuola Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Quella dell’Under 16 femminile è stata la stagione di un gruppo davvero totalmente rinnovato che ha visto le più “piccole” della scorsa annata diventare le più grandi mentre sono stati tanti gli inserimenti provenienti dal gruppo dell’Under 14.

27 le formazioni al via del torneo suddivise in tre gironi da sette squadre ed in uno da sei; nonostante per ogni raggruppamento ci siano stati solamente due pass per i playoff, le ragazze allenate quest’anno da Serena Moscati si son ben comportate raccogliendo un bel quarto posto frutto del grande lavoro che è stato svolto sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista di amalgama del gruppo che poi, gioco forza, si è trasformato in piccole soddisfazioni utili in vista del futuro.

Irraggiungibili le prime tre della classifica (in ordine Tipografia Bracalente Teen Volley Rapagnano, Getby Pallavolo Fermo Gialla e Pl Logistic Azzurra Volley) le grottesi hanno saputo ben battagliare contro le altre formazioni prendendosi il titolo di “prima delle altre” grazie ai 14 punti conquistati contro Avis Fermana, Asd Pallavolo Sibillini Amandola e Folly Volley Petritoli.

E’ proprio Letizia Tamanticentrale, ed opposta all’occorrenza, della formazione Under 16, a raccontarci la stagione dal suo punto di vista: “E’ stata una stagione un po’ diversa dalle altre”, ci confida Letizia; “passare dall’essere una delle più piccole del gruppo della scorsa stagione ad una delle più grandi di questa beh ha fatto un certo effetto dato che ho avuto molte più responsabilità, oltre al mio ruolo naturale di centrale ho rivestito anche quello di opposto. La squadra, nonostante fosse nuova, ci siamo bene algamate, c’è stato grande affiatamento anche se non siamo mai state solite andare a cena post partita in quanto il giorno dopo eravamo impegnate a scuola. Il campionato posso dire che non è andato male, anzi è andato discretamente bene: abbiamo fatto abbastanza per le nostre possibilità, potevamo ovviamente fare meglio in qualche partita però essendo il primo anno di questo gruppo, dove c’erano anche ragazze al secondo anno in assoluto di pallavolo quindi con meno esperienza, alla fine dei conti possiamo essere più che soddisfatte e faremo tesoro di questa esperienza per ripresentarci più cariche nella prossima stagione.”

Ecco le protagoniste del campionato Under 16 della Vastes Grotta 50: Alessia Fuglini, Matilda Quintili, Sara Marinangeli, Kesli Laho, Letizia Tamanti, Alessia Perfetti, Ginevra Tulli, Sara Pistagnesi, Giorgia Mercuri
Agnese Righetti, Valeria Cesaroni, Arianna Concettoni, Lidia De Paolis. Allenatrice: Serena Moscati

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Firma protocollo Fipav Fivb

Fipav-Fivb: firmato il protocollo per lo sviluppo della pallavolo

Attività internazionale

Nella suggestiva location dello Stadio dei Marmi, affollata da migliaia di bambini presenti per l'evento Volley S3 di Roma, si è tenuta oggi la firma del protocollo di collaborazione tra la Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) e la Federazione Internazionale (Fivb). Il numero uno federale Giuseppe Manfredi e il presidente della Fivb Dr. Ary S. Graça Filho, davanti al presidente del CONI Giovanni Malagò, hanno siglato un accordo attraverso il quale si impegnano a mettere in atto dei progetti per supportare e far crescere le federazioni pallavolistiche meno sviluppate.
Alcuni dei punti chiave del protocollo sono: il trasferimento delle conoscenze, la messa a disposizione di strutture e materiali, la condivisione di figure professionali ed esperti di vari settori, la promozione della pallavolo attraverso degli ambasciatori.

La Fipav è stata la prima federazione a siglare quest’accordo che nelle prossime settimane vedrà l’adesione di altre importanti realtà pallavolistiche mondiali. “Siamo molto felici di collaborare con la Fivb per la messa in atto di questo protocollo – le parole del presidente Fipav Giuseppe Manfredi – Già con la Confederazione Europea abbiamo iniziato un percorso per sostenere e aiutare la crescita delle federazioni meno sviluppate. Attraverso questo accordo riusciremo ad avere un progetto organico e poter essere ancora più efficaci. Io sono convinto che se vogliamo migliorarci abbiamo bisogno di far crescere anche altre federazioni, un divario troppo marcato danneggia tutto il movimento del volley”.

Il nostro obiettivo è sostenere e aiutare quelle federazioni dove la pallavolo fatica a crescere - il commento del presidente Fivb Dr. Ary S. Graça - Vogliamo avere molte più nazioni competitive, in maniera da alzare il livello del volley mondiale. Non mi riferisco solo all’Africa, ma anche a tante altre nazioni che possiamo sostenere attraverso l’utilizzo dei nuovi supporti tecnologici. Siamo molto felici che la Federazione Italiana Pallavolo sia stata la prima a firmare questo accordo, nelle prossime settimane si aggiungeranno altre federazioni. La Fivb crede fortemente in questo progetto e farà del suo meglio per raggiungere gli obiettivi prefissati”.

Questo è un protocollo molto interessante, che pone l’attenzione su un problema comune nello sport: un divario sportivo troppo ampio tra realtà diverse.  – l’analisi del Presidente Coni Giovanni Malagò – Anche il CIO sta dando sempre più importanza al tema della solidarietà olimpica, far crescere lo sport, in questo caso la pallavolo, in più paesi significa valorizzare tutto il movimento mondiale del volley. La Pallavolo ha un grande patrimonio e sono sicuro lo sfrutterà nel migliore dei modi per crescere ulteriormente.”

All'evento hanno partecipato il vice presidente senior CEV Renato Arena, il direttore generale Fivb Fabio Azevedo, il vice presidente Luciano Cecchi, il segretario generale Stefano Bellotti, l'ex campione brasiliano Giba, oltre ad Andrea Lucchetta e Valerio Vermiglio, entrambi impegnati nella tappa del Volley S3.

La foto-gallery dell’evento è disponibile QUI

(Fonte: comunicato stampa Fipav)