Un clima informale, volti sorridenti e, soprattutto, tanta voglia di ripartire con ambizione. È da queste sensazioni che ha preso il via mercoledì 28 maggio, nella cornice del 23|Eleven di Novara, la stagione 2025-2026 della Igor Volley, che ha riunito sponsor, istituzioni e membri della stampa per il primo evento ufficiale dell'anno sportivo.
A fare gli onori di casa, tra brindisi e saluti, il patron Fabio Leonardi, la presidente Suor Giovanna Saporiti e il direttore generale Enrico Marchioni, che hanno colto l'occasione per annunciare una novità importante: la società ha presentato domanda per partecipare alla prossima edizione della Champions League, con una risposta attesa nei prossimi giorni. Un segnale forte che testimonia la volontà di tornare a recitare un ruolo da protagonista anche sul palcoscenico europeo più importante, dopo le recenti vittorie della Challenge Cup e della CEV Cup.
Sul fronte tecnico, sono stati ufficialmente presentati Dario Simoni e Alessio Biondi, nuovi assistenti di coach Lorenzo Bernardi. Due innesti di valore che completano uno staff di altissimo livello.
"Dopo vent'anni di Superlega mi serviva uno stimolo nuovo - afferma Dario Simoni, alla sua prima esperienza nel femminile - Sarà una cosa diversa sotto tanti aspetti, ma per questo anche stimolante. Un modo nuovo dal quale imparerò tanto e al quale spero di dare il mio contributo. Gli ultimi mesi a Verona? Un dovere morale nei confronti della squadra e della società, ma avevo già preso la mia decisione e lo avevo anche già comunicato. Se è difficile lavorare con Stoytchev? Non così difficile. È un grande allenatore e come tutti i grandi allenatori ha le sue particolarità. Bernardi? Ci siamo già visti e sentiti".
Ai saluti, annunciati nei giorni scorsi via social, sia Davide Baraldi ma soprattutto Manuel Cichello, che a questo punto è a tutti gli effetti l'indiziato numero uno per guidare il nuovo Club Italia nella sua prossima avventura in Serie A2 fortemente voluta dal ct azzurro Julio Velasco. La Igor sembrava non avesse alcuna intenzione di liberarlo, lo aveva messo anche nero su bianco a inizio marzo tramite una nota stampa, anche piccata, ma alla fine il tecnico è stato accontentato e lasciato libero di iniziare questa nuova avventura.
Nonostante le assenze dovute agli impegni con le nazionali, alla serata hanno preso parte cinque atlete: Sara Bonifacio, Giulia De Nardi, Federica Squarcini, Giulia Leonardi e Giulia Carraro, accolte con entusiasmo dagli ospiti. La loro presenza ha confermato il legame stretto tra squadra, città e territorio, un elemento distintivo del progetto Igor fin dalle sue origini.
Forte di queste basi, Novara è pronta a lanciarsi in una nuova entusiasmante avventura: il raduno del 4 agosto darà ufficialmente il via alla stagione, con l'obiettivo chiaro di consolidare la propria presenza nell'élite del volley italiano ed europeo.
Dal nostro inviato Alessandro Garotta
(©Riproduzione riservata)