Sei nuovi corsi di aggiornamento nazionale a cura dei tecnici federali

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Fipav
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

LFIPAV, nell’ambito delle iniziative di formazione tecnica, organizza sei nuovi Workshop validi per il Corso di Aggiornamento Nazionale. Le iniziative di formazione sono rivolte agli allenatori di Secondo e Terzo grado che nella Stagione Sportiva 2023/2024 hanno svolto (o stanno svolgendo) le funzioni di primo allenatore nei Campionati Nazionali di Serie B maschile e Serie B1 e B2 femminile, e di secondo allenatore nei Campionati Nazionali di Serie A. 

Il primo corso in ordine di tempo è in programma dal 12 al 14 giugno al Centro Pavesi di Milano con il DT del settore giovanile femminile Marco Mencarelli
L’altro workshop, invece, sarà tenuto dal tecnico federale Gaetano Gagliardi sempre al Pavesi dal 27 al 29 giugno. 
Il tecnico della Nazionale Under 18 maschile Monica Cresta terrà il workshop da Venerdì 14 a domenica 16 giugno a Camigliatello Silano. 
Nella stessa località calabrese si svolgerà il corso di aggiornamento tenuto dal tecnico federale Michele Zanindal 5 al 7 luglio. 
Il tecnico azzurro Pasquale d’Aniello terrà a Salsomaggiore Terme il corso di aggiornamento dal 19 al 21 luglio. 
Dal 26 al 28 luglio, invece, il tecnico della Nazionale Under 18 femminile Michele Fanni terrà il suo Workshop al Centro Federale Pavesi di Milano. 

Tutte le info sul corso e le informazioni per iscriversi sono disponibili al seguente link: https://www.federvolley.it/area-allenatori 

IL CALENDARIO COMPLETO 

WORKSHOP NAZIONALE UNDER 22 FEMMINILE MARCO MENCARELLIN. 3 LOMBARDIA Milano (Centro Pavesi) da Mercoledì 12 giugno a Venerdì 14 giugno 2024 – Termine iscrizioni Giovedì 6 giugno 2024 (se non si raggiunge prima il numero massimo previsto di 30 iscritti)

WORKSHOP NAZIONALE UNDER 20 FEMMINILE GAETANO GAGLIARDI N. 4 LOMBARDIA Milano (Centro Pavesi) da Giovedì 27 giugno a Sabato 29 giugno 2024 – Termine iscrizioni Giovedì 21 giugno 2024 (se non si raggiunge prima il numero massimo previsto di 30 iscritti)

WORKSHOP NAZIONALE UNDER 18 FEMMINILE MICHELE FANNI N. 5 LOMBARDIA Milano (Centro Pavesi) da Venerdì 26 Luglio a Domenica 28 luglio 2024 – Termine iscrizioni Venerdì 19 luglio 2024 (se non si raggiunge prima il numero massimo previsto di 30 iscritti)

WORKSHOP NAZIONALE UNDER 17 FEMMINILE PASQUALE D’ANIELLO N. 6 EMILIA ROMAGNA Salsomaggiore Terme da Venerdì 19 luglio a Domenica 21 luglio 2024 – Termine iscrizioni Venerdì 12 luglio 2024 (se non si raggiunge prima il numero massimo previsto di 30 iscritti)

WORKSHOP NAZIONALE UNDER 18 MASCHILE MONICA CRESTA N.7 CALABRIA – Camigliatello Silano da Venerdì 14 giugno a Domenica 16 giugno 2024 – Termine iscrizioni Martedì 11 giugno 2024 (se non si raggiunge prima il numero massimo previsto di 30 iscritti)

WORKSHOP NAZIONALE UNDER 20 MASCHILE MICHELE ZANIN N.8 CALABRIA – Camigliatello Silano da Venerdì 5 luglio 2024 a Domenica 7 luglio 2024 – Termine iscrizioni Lunedì 1° luglio 2024 (se non si raggiunge prima il numero massimo previsto di 30 iscritti).

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".