B2 femminile: Ariete Prato irriconoscibile sul campo della Rinascita

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Ariete Prato Volley Project
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Serataccia per l’Ariete Prato di Serie B2 femminile, che perde la prima gara del girone di ritorno sul campo della Rinascita Firenze. Una sorta di tabù quest’anno le gare di Prato contro le fiorentine, visto che anche all’esordio in campionato erano state le ragazze di coach Pedone ad imporsi. In questa prima di ritorno il successo della Rinascita Firenze è stato ancora più netto, certo per merito della squadra di casa, ma anche per demerito di un’Ariete che non è mai riuscita veramente ad entrare in partita e ad esprimere il proprio volley.

Prato con Mennini e Fanelli in diagonale, Piccini e Cecchi centrali, Saletti e Nesi in attacco e Conticini libero. Gara approcciata benissimo dalle padrone di casa con Ariete meno brillante del solito. Firenze, invece, giocava con grande applicazione difensiva e trovava il vantaggio importante (20-16) che poi conservava fino a fine parziale.

Nel secondo ancora padrone di casa a partire meglio (7-3), Ariete che era brava a recuperare (13-8) fino a portarsi quasi a contatto (13-11). Un recupero che però era illusorio perché un buon Rinascita ed un Prato troppo falloso portavano in fondo il parziale che si chiudeva a 17. Medesimo canovaccio nel terzo set con Prato incapace di trovare il proprio gioco e Firenze a comandare. Rinascita che saliva sul 18-13 e poi chiudeva a 16 contro una Ariete irriconoscibile.

Rinascita Firenze-Ariete PVP Pallavolo Prato 3-0 (25-20, 25-17, 25-16)
Ariete PVP Pallavolo Prato: Fanelli, Nuti, Saletti, Piccini, Nesi, Mazzoni, Mennini, Lichota, Stiaffini, Cecchi, Conticini. All. Nuti.
Arbitri: Verzoni e Gennari.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".