Perugia smonta la Lube, Modena risorge a Monza, Taranto sfata il tabù tie-break

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Lega Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Terza giornata di ritorno ricca di spunti interessanti in Superlega. In testa continua la corsa inesorabile, a suon di vittorie da tre punti, della capolista Trento e delle sue inseguitrici dirette Perugia e Piacenza. Poco più in basso Milano aggancia Civitanova a quota 25, alle loro spalle tre squadre in un fazzoletto: Monza (21), Verona (20) e Modena (19).

Fuori dalla zona playoff diventa una bagarre fra Cisterna (13) e la coppia Padova e Taranto (11), con queste ultime che grazie ai punti conquistati nello scontro diretto ora vantano un vantaggio più che rassicurante di sette lunghezze sul fanalino di coda Catania, per la quale la salvezza è diventata ormai quasi una mission impossible.

Alla luce di questi risultati, e soprattutto questa classifica, si farà ancora più interessante la prossima giornata che vedrà Modena ospitare Perugia, Piacenza fare gli onori di casa ai campioni d’Italia dell’Itas, Monza tentare di tornare alla vittoria in quel di Taranto, Civitanova e Milano sfidarsi nel loro scontro diretto, così come accadrà fra Cisterna e Padova, e infine Catania tentare il tutto per tutto a Verona.

RISULTATI 3° giornata di ritorno Superlega

Farmitalia Catania – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (21-25, 25-23, 17-25, 23-25)
Allianz Milano – Cisterna Volley 3-0 (25-22, 25-17, 25-23)
Pallavolo Padova – Gioiella Prisma Taranto 2-3 (25-23, 22-25, 20-25, 25-23, 12-15)
Mint Vero Volley Monza – Valsa Group Modena 2-3 (18-25, 20-25, 25-18, 25-23, 13-15)
Itas Trentino – Rana Verona 3-1 (25-27, 25-16, 25-16, 25-22)
Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-14, 25-20, 25-17)

LA CLASSIFICA
Itas Trentino 37, Sir Susa Vim Perugia 34, Gas Sales Bluenergy Piacenza 32, Cucine Lube Civitanova 25, Allianz Milano 25, Mint Vero Volley Monza 21, Rana Verona 20, Valsa Group Modena 19, Cisterna Volley 13, Pallavolo Padova 11, Gioiella Prisma Taranto 11, Farmitalia Catania 4.

PROSSIMO TURNO 4ª giornata di ritorno

Sabato 20 gennaio 2024, ore 18.00
Valsa Group Modena – Sir Susa Vim Perugia

Diretta Rai Sport e VBTV

Domenica 21 gennaio 2024, ore 16.00
Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino

Diretta VBTV

Domenica 21 gennaio 2024, ore 16.30
Gioiella Prisma Taranto – Mint Vero Volley Monza

Diretta VBTV

Domenica 21 gennaio 2024, ore 18.00
Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano

Diretta Rai Sport e VBTV

Domenica 21 gennaio 2024, ore 18.00
Rana Verona – Farmitalia Catania

Diretta VBTV

Domenica 21 gennaio 2024, ore 19.00
Cisterna Volley – Pallavolo Padova

Diretta VBTV

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


AeQuilibrium Beach Volley Marathon: Bibione in festa per la 30ª edizione

Beach Volley

Tra sabbia, mare, feste in spiaggia, travestimenti più che stravaganti e anche un po' di pioggia si è concluso il primo appuntamento dell'anno dell'AeQuilibrium Beach Volley Marathon. La manifestazione, che nel 2025 ha soffiato su trenta candeline, ha radunato sulle spiagge di Bibione più di 20.000 appassionati di beach volley provenienti non solo dall'Europa, ma anche da Africa, Americhe, Australia, Cina e Giappone.

Dal 16 al 18 maggio, infatti, giocatori professionisti e amatoriali di pallavolo e beach si sono sfidati sui 300 campi da gioco, su circa 120.000 metri quadri di arenile, dando vita a oltre 10.000 incontri senza sosta dal venerdì alla domenica. Anche i grandi nomi si sono cimentati sulla spiaggia, a cominciare da Mauro Sacripanti, Francesca Trevisan, continuando con Tommaso Stefani, Tommaso Rinaldi, passando per Gaia Giovannini, Loveth Omoruyi, Simone e Paolo Porro solo per citarne alcuni.

Tra i tanti volti noti si può riconoscere anche Margherita Bianchin. L'ex beacher azzurra, è infatti il volto social dell'evento e attraverso tour, interviste e curiosità ha condiviso l'atmosfera di festa online con gli oltre 25mila followers dell'account Instagram della Beach Volley Marathon.

Come ogni anno, alla Beach Volley Marathon possono partecipare squadre di qualunque livello, suddivise nelle seguenti categorie di gioco: 2×2 maschile, femminile e misto; 3×3 maschile e femminile; 4×4 misto (con due uomini e due donne). Nella categoria del 3 contro 3 sia maschile che femminile in questo appuntamento di maggio, c'è stato spazio anche per l’unica tappa italiana del Campionato Internazionale Beach ParaVolley (sia in versione Sitting che standing). Una scelta che rispecchia la visione della manifestazione indirizzata ad un futuro senza barriere e inclusivo.