italia vnl

Michieletto e Russo: “Concentrazione e continuità sono state le chiavi del match” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Volleyball World
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

LItalia di Ferdinando De Giorgi conquista l’accesso alle semifinali di Volleyball Nations League battendo l’Argentina 3-0 (25-17, 25-13, 25-14). Azzurri bravi a condurre sin dall’inizio, con un primo set che ha spento da subito il gioco avversario, arginando bene le giocate di De Cecco e dei suoi attaccanti, senza permettere all’Argentina di trovare una reazione, confermandosi nel secondo e terzo set vinti con un ampio vantaggio.

Saranno gli USA l’avversaria dell’Italia in semifinale sabato 22 (orario da definire, le due semifinali sono in programma alle 17.00 e alle 20.00), vincenti nell’altro Quarto di Finale con la Francia al tie break.

Roberto Russo: “Siamo stati bravi a non perdere mai la concentrazione, non era una gara facile ma abbiamo affrontato la partita nel migliore dei modi. L’Argentina ha sicuramente buone personalità ma ci siamo concentrati sulla nostra metà campo, ora riposiamo un attimo e ci concentriamo sulla semifinale. In semifinale dovremo pensare a fare bene il nostro gioco, proveremo a dare fastidio a chiunque. Oggi siamo stati bravi a non deconcentrarci mai, ognuno ha dato il suo massimo. In questi due giorni faremo lavoro fisico, cercheremo di immagazzinare energie, ci serviranno contro gli USA”.

Alessandro Michieletto: “Siamo contenti, volevamo rimanere qui in Polonia. Abbiamo affrontato una squadra tosta che ha giocato una buona VNL, forse oggi non erano al 100%, erano una squadra diversa dal solito, ma siamo stati bravi a guardare solo nella nostra metà campo, ora sguardo verso la semifinale con gli USA. Concentrazione alta e continuità le chiavi della partita di oggi, dobbiamo continuare a fare questo, contro le grandi squadre bisogna fare così, e noi vogliamo essere una grande squadra. Ora due giorni per recuperare e studiare la prossima avversaria, ormai siamo qui, siamo pronti per affrontare questo tipo di partite, non vedo l’ora arrivi sabato”.

Ferdinando De Giorgi: “Non è stata una partita facile, conosciamo la forza dell’Argentina e i suoi giocatori. Con le nostre qualità siamo stati bravi a mettere la gara su un binario favorevole, siamo stati bravi in battuta, li abbiamo messi in difficoltà in ricezione, abbiamo lavorato bene col muro-difesa, questo ha creato ansia al gioco argentino, hanno perso un pò di fiducia. Sono contento perchè i ragazzi non hanno mai abbassato il livello nonostante il risultato, dal punto di vista della mentalità è importante. In semifinale incontreremo gli USA, una delle squadre più forti, lavoreremo in questi giorni, studieremo, con i ragazzi faremo un certo tipo di lavoro con chi ha giocato e chi non ha giocato. Sarà una semifinale, con un altro avversario forte, siamo fiduciosi, se riusciamo ad esprimere il nostro gioco siamo una squadra tosta”.

(fonte: Comunicato stampa Fipav)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il test-match Germania-Italia si giocherà su un innovativo pavimento di gioco in vetro high-tech

Nazionale Maschile

Domenica 25 maggio alle ore 16.00 la nazionale maschile di Ferdinando De Giorgi sarà impegnata a Monaco di Baviera per una gara amichevole contro la Germania. Gli azzurri affronteranno la formazione teutonica al BMW Park per celebrare il 50° anniversario dell’Associazione Bavarese di Pallavolo. 
La gara, tra i Campioni del Mondo dell’Italia e la Germania, ottava nel ranking mondiale FIVB, sarà la prima partita internazionale ufficiale ad essere disputata sull’ASB GlassFloor, innovativo pavimento di gioco in vetro high-tech.

https://www.youtube.com/watch?v=MCSuRJt6GyQ

La sfida tra Italia e Germania aprirà, dunque, ufficialmente la stagione 2025 della nazionale tricolore maschile, che dal 12 maggio, sotto la guida del CT De Giorgi, sta preparando a Cavalese (TN) la VNL.
Prima di volare in Canada (partenza programmata il 6 giugno) per la prima week di VNL (Quebec City, 11-15 giugno), gli azzurri, giocheranno dunque questa prima amichevole in Baviera contro la Germania e poi saranno impegnati il 30 maggio a Cavalese nell’incontro amichevole contro l’Iran, alle ore 16. Il 31 maggio, l’Italia giocherà nuovamente contro la formazione iraniana nel BPER Test Match “Memorial Pasinato”, in programma alla Kione Arena di Padova alle ore 18.30 (Qui la vendita dei tagliandi).

La partita contro la Germania (domenica ore 16) e la doppia sfida contro l’Iran (Cavalese e Padova) saranno fondamentali per il commissario tecnico azzurro, per saggiare in campo le condizioni di tutti gli elementi del gruppo.

foto Fipav

Questi gli atleti in collegiale convocati dal Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi:
Mattia Boninfante, Giovanni Gargiulo, Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova); Paolo Porro (fino al 30/5), Edoardo Caneschi, Davide Gardini (Allianz Milano); Alessandro Bovolenta, Yuri Romanò, Francesco Recine (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Kamil Rychlicki, Gabriele Laurenzano (Trentino Volley); Domenico Pace (Cisterna Volley); Lorenzo Cortesia, Francesco Sani (Rana Verona); Simone Anzani, Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena); Luca Porro (Sonepar Padova).

I convocati della Germania: Eirc Burggraf, Filip John, Leonard Graven, Joscha Kunstmann, Tim Peter, Lukas Maase, Fabian Hosch, Bastian Korreck, Moritz Eckardt, Erik Rohrs, Leon Meier, Daniel Malescha, Theo Mohwinkel, Simon Torwie, Jan Zimmermann. Allenatore: Thomas Ranner.

(fonte: FIPAV)