Podda e Iannone Us Garibaldi

B2 femminile: l’Us Garibaldi dà il benvenuto ad Ilaria Podda e conferma Marianna Iannone

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto di Us Garibaldi
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Sarà lei a guidare l’US Garibaldi nel trentacinquesimo campionato nazionale della sua storia. Ilaria Podda, che per i tifosi dell’Uesse non ha bisogno di presentazioni, arriva dagli amici della Pallavolo Olbia dove questa stagione -oltre ad aver svolto il ruolo di selezionatrice provinciale- ha portato il suo gruppo dalla serie D alla promozione nel maggiore campionato regionale.

Siamo entusiasti di annunciare l’ingaggio di Ilaria, con una solida esperienza nel campo dell’allenamento e un profondo amore per questo sport e questi colori, Ilaria porta con sé una passione contagiosa e una grande conoscenza del gioco. Il suo approccio e la sua capacità di motivare le atlete saranno essenziali per raggiungere i nostri obiettivi” scrive la società.

Lato conferme, il primo nome è quello di Marianna Iannone. “Quale miglior location -il nuovo monumento che rappresenta il simbolo della nostra città- per annunciare la prima conferma, una maddalenina DOC: la schiacciatrice Marianna Iannone sarà con noi anche per la prossima stagione, la sua settima con i nostri colori e frutto del nostro settore giovanile. La sua determinazione e la sua esperienza sul campo garantiranno un contributo significativo alla causa garibaldina” si legge nella nota del club.

Nella sua esperienza come atleta lega la sua carriera all’Hermaea Olbia giocando in B1, mentre in panchina porta -in tre stagioni- la Pallavolo Olbia al triplo salto dalla serie D alla B2. “Non vediamo l’ora di iniziare questa nuova avventura insieme, pronti a raggiungere nuovi traguardi” conclude l’US Garibaldi.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".