B1 femminile: netta sconfitta per l’Igor Volley in casa del Parella

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Igor Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Sconfitta in trasferta per la Serie B1 targata Igor Volley Trecate: la squadra di Barbara Medici perde con un netto 3-0 in casa del Volley Parella Torino

In campo ci sono Cantoni in regia e Bianchi G opposto, al centro Moiran e Nagy, schiacciatori Talerico e Del Freo, Badalamenti libero.  Dal primo set le padrone di casa cercano di imporre il loro gioco sulle Igorine (11-5) che vengono richiamate da Barbara  Medici quando il tabellone indica 16-6. Le Igorine faticano in ricezione e ne approfitta il Parella, che corre sul 19-7; il finale è 25-8.

Dopo il 4-1 iniziale, le Igorine tentano di avvicinarsi nel secondo st (4-2), ma le padrone di casa continuano a essere ostiche alla battuta e sul 12-4 è ancora time out per le ospiti. Al rientro la situazione rimane molto simile, anche il muro di Parella si fa sentire ed è 18-8 con pausa per Trecate; il finale è di 25-12.

Le Igorine continuano a lottare e fino al 13-9 riescono a tenere le distanze abbastanza ravvicinate; Parella però costruisce un break che si chiude con l’ultimo finale da 25-14. 

Volley Parella Torino-Igor Volley Trecate 3-0 (25-8, 25-12, 25-14)
Igor:
Nagy, Guatteo, Moiran, Cantoni, Mangalagiu (L), Bianchi C, Brezza, Badalamenti (L), Bianchi G, Marianelli, Talerico, Martelli, Del Freo. All. Medici.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato B1 femminile: la rumena Sanziana Ioana Motroc è una nuova schiacciatrice di Vicenza

Serie B / C / D

Colpo internazionale per la Volksbank Vicenza Volley, che in vista del prossimo campionato di B1 femminile rinforza il roster con l'ingaggio di Sanziana Ioana Motroc, schiacciatrice rumena classe 1996 che proprio oggi (sabato) compie 29 anni essendo nata il 28 giugno.

La società del presidente Franco Scanagatta ha scommesso sul mercato estero approfittando del nuovo regolamento Fipav che consente l'ingaggio di 1 atleta straniero (tipologia atleti NX con cittadinanza italiana e nazionalità sportiva straniera o cittadinanza e nazionalità entrambe straniere) per il campionato di serie B.

Per la Motroc, si tratta della prima esperienza in Italia dopo un ricco curriculum in patria che comprende i successi in Coppa di Romania(Una con la Dinamo Bucarest e una con il CSM Targoviste), oltre a due argenti nella stessa competizione con la Dinamo e il CSO Voluntari e tre medaglie di bronzo con le stesse maglie che le hanno regalato anche la partecipazione alla Champions League (Dinamo Bucarest) e alla Coppa Cev (CSO Voluntari).

"Per questa nuova avventura - le sue prime parole da biancorossa - i miei obiettivi sono dimostrare il mio valore al servizio della squadra e ottenere i migliori risultati possibili. Ho scelto di approdare in Italia perché è uno dei Paesi più importanti al mondo in questo sport e volevo fare un'esperienza mettendomi alla prova, soprattutto in un club con un'importante tradizione pallavolistica. Sono grata per questa opportunità. Essere schiacciatrice per me significa far bene un po' tutto in campo, ma il mio punto di forza è la ricezione. Sono sicura di me stessa anche nei momenti difficili e amo essere quello di cui la mia squadra può fidarsi per mantenere stabilità nel gioco".

(fonte: Vicenza Volley)