Qualificazioni olimpiche: la Polonia fa fuori l’Argentina, USA quasi a Parigi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Volleyball World
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Si avvicina il momento dei verdetti per i tornei di qualificazione alle Olimpiadi 2024, giunti alla terzultima giornata. Missione ormai sostanzialmente compiuta per gli USA, che blindano il pass per Parigi grazie al 3-1 sulla Slovenia, segnato dai 16 punti di Matt Anderson ma anche dalla serata no di Rok Mozic (17% in attacco!). Gli sloveni, alla prima sconfitta nella manifestazione, ora si giocheranno moltissimo nello scontro diretto con il Giappone, che vince nettamente la sfida con la Serbia (16 punti di Yuji Nishida): Atanasijevic e compagni sono a forte rischio di restare fuori dai Giochi per la terza volta consecutiva.

Nel big match della Pool C la Polonia sconfigge in quattro set l’Argentina al termine di una gara molto combattuta, con 11 muri a testa ma anche 9 servizi vincenti a 3 per i campioni europei; Wilfredo Leon (23 punti con 3 ace) è il mattatore di una sfida che di fatto spinge De Cecco e compagni fuori dalle Olimpiadi. Il Belgio, dopo il netto 3-0 sul Messico, ha invece ancora una possibilità di qualificarsi, ma per farlo dovrà battere domani il Canada, che anche contro la Bulgaria ha dato una grande dimostrazione di forza (16 punti per Maar, 13 per Loeppky). L’Olanda suda contro la Cina, ma alla fine si aggiudica la gara al tie break.

Torey Defalco USA Slovenia
Foto Volleyball World

Dalle 15 al via la quinta giornata del girone di Rio de Janeiro con un match da dentro-fuori tra Brasile e Cuba: spettatrice interessata l’Italia, che giocherà alle 18.30 contro l’Iran.

LA SITUAZIONE

Pool A (Brasile): Brasile-Cuba ore 15.00; Italia-Iran ore 18.30; Ucraina-Qatar ore 22.00; Germania-Rep.Ceca sab 7/10 ore 1.30.
Classifica: Germania 4 vittorie (12 punti), Cuba e Italia 3 (9), Brasile 3 (7), Rep.Ceca e Ucraina 1 (4), Iran 1 (3), Qatar 0 (0).
Prossimo turno: Brasile-Iran sab 7/10 ore 15.00; Italia-Cuba sab 7/10 ore 18.30; Ucraina-Rep.Ceca sab 7/10 ore 22.00; Germania-Qatar dom 8/10 ore 1.30.

Pool B (Giappone): Turchia-Finlandia 3-2 (25-22, 25-23, 23-25, 23-25, 15-8); Tunisia-Egitto 2-3 (25-15, 25-13, 21-25, 27-29, 9-15); USA-Slovenia 3-1 (25-18, 21-25, 25-20, 25-18); Giappone-Serbia 3-0 (25-17, 25-14, 25-22).
Classifica: USA 5 vittorie (15 punti), Giappone e Slovenia 4 (12), Serbia 3 (9), Turchia 2 (5), Egitto 2 (4), Finlandia 0 (2), Tunisia 0 (1).
Prossimo turno (sab 7/10): Turchia-Egitto ore 3.00; Tunisia-Finlandia ore 6.00; USA-Serbia ore 9.00; Giappone-Slovenia ore 12.25.

Pool C (Cina): Canada-Bulgaria 3-0 (25-21, 25-17, 25-18); Messico-Belgio 0-3 (18-25, 21-25, 17-25); Polonia-Argentina 3-1 (25-23, 23-25, 28-26, 25-20); Cina-Olanda 2-3 (25-22, 16-25, 16-25, 25-21, 11-15).
Classifica: Polonia 5 vittorie (13 punti), Canada 4 (12), Belgio 3 (11), Argentina 3 (8), Bulgaria e Olanda 2 (6), Cina 1 (4), Messico 0 (0).
Prossimo turno (sab 7/10): Canada-Belgio ore 4.00; Messico-Bulgaria ore 7.00; Polonia-Olanda ore 10.00; Cina-Argentina ore 13.30.

(fonte: Volleyball World)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)