Emma Villas Siena

Siena: ufficializzate le variazioni del calendario per il campionato 23-24

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto di Emma Villas Siena
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Dopo il Volley Mercato tenutosi a Bologna lo scorso 13 luglio, in cui è stato reso noto quello che sarebbe stato il calendario della stagione 2023/24, nella giornata di ieri è stata ufficializzata da parte della Lega la programmazione dettagliata della stagione che verrà, al netto di altre variazioni che verranno comunicate poi e della disponibilità logistica del Palasport di Siena in funzione dei lavori di assestamento.

Poche le modifiche subite dal calendario biancoblu. La prima giornata programmata per il 15 ottobre si conferma in trasferta ad Ortona così come la seconda di campionato, primo match casalingo, prevista per il 22 di ottobre contro Tinet Prata di Pordenone. L’indicazione del campo avverrà nelle prossime settimane. La terza di campionato del 29 ottobre contro Abba Pineto, invece, sarà anticipata alle ore 16 così come la partita prevista in casa contro Cuneo il 3 dicembre. Alle ore 19 invece la trasferta ad Aversa del 10 dicembre. Poche altre le modifiche sull’orario che riguardano alcuni dei match previsti nella seconda parte di campionato. A gennaio le variazioni più importanti riguardano gli anticipi al sabato, contro Pordenone, Pineto e Reggio Emilia rispettivamente al 6, al 13 e al 20 gennaio 2024.

Il calendario completo è disponibile sul sito della Lega Volley.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)