Nella notte italiana si รจ chiuso il quadro dei match della seconda settimana di VNL femminile, e non sono mancate le sorprese. A partire dal netto 3-0 rifilato dagli Stati Uniti al Brasile che ha permesso a Thompson (top scorer con 15 punti e 2 ace) e compagne chiudere con 7 vittorie. Le stesse della Polonia, prima in classifica, ma con un punto in meno (19).
Le carioca, a loro volta, chiudono con 6 vittorie e 18 punti, ma occupano solo la quinta piazza, incalzate dalla Germania che ha chiuso la settimana battendo da tre punti nell’ultima sfida la Corea del Sud, fanalino di coda. Sorride anche la Croazia che contro la Thailandia trova il suo secondo successo nella competizione e scavalca la Bulgaria nelle retrovie.
In mattinata nella Pool 3 di Hong Kong l’Olanda aveva vinto il “suo” scontro diretto con la Bulgaria e la Turchia aveva avuto la meglio in quattro set sulle dominicane. A queste si aggiunta poi, come noto, la quarta vittoria su quattro gare in questa Week 2 dell’Italia sulla Cina.
Alla luce anche di questi ultimi risultati, rispetto alla Week 1 gli USA passano dal terzo al secondo posto, la Cina scende dal secondo al quarto, la Turchia guadagna una posizione (dal 4ยฐ al 3ยฐ), Germania e Giappone si scambiano la sesta e la settima piazza, l’Italia compie il balzo piรน importante e scala la classifica passando dal 12ยฐ all’8ยฐ posto. Stabili restano la prima posizione della Polonia e la quinta del Brasile. Fuori dalla Top8 restano ora Serbia, Canada e Repubblica Dominicana, tutte a quota 3 vittorie, due in meno delle azzurre.
Risultati Ultima giornata Week 2.
POOL 3: Bulgaria-Olanda 0-3 (24-26, 17-25, 17-25); Rep. Dominicana-Turchia 1-3 (23-25, 19-25, 25-23, 20-25); Italia-Cina 3-2 (23-25, 25-23, 18-25, 25-22, 15-12).
POOL 4: Brasile-Stati Uniti 0-3 (22-25, 19-25, 22-25); Thailandia-Croazia 0-3 (17-25, 21-25, 20-25); Germania-Corea del Sud 3-1 (25-19, 25-17, 25-27, 25-12).
Classifica generale:
Polonia 7 vittorie (20 punti); Stati Uniti 7 (19), Turchia 6 (19), Cina e Brasile 6 (18), Germania 6 (16), Giappone 5 (16), Italia 5 (12), Serbia e Canada 3 (10), Rep. Dominicana 3 (7), Olanda e Thailandia 2 (8), Croazia 2 (6), Bulgaria 1 (5), Corea del Sud 0 (0).
(fonte: Volleyball World)