polonia vnl

VNL femminile: la Polonia resta imbattuta, piegata anche la Turchia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Volleyball World
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Polonia e Turchia non tradiscono le attese e regalano spettacolo ed emozioni al pubblico di Hong Kong, soprattutto nel terzo set, il più combattuto e incerto del match. Parziale nel quale la squadra allenata da Daniele Santarelli, sotto due set a zero, annulla con le unghie e con i denti ben cinque match point per poi capitolare in modo carambolesco per 30 a 28. Il 3-0 finale è sicuramente severo nel punteggio, ma testimonia comunque il momento brillante che sta attraversando la squadra di Stefano Lavarini, ancora imbattuta dopo sei uscite in questa VNL femminile.

Alla Turchia non basta dunque la prova da 24 punti di una scatenatissima Vargas. Vera spina nel fianco per le ragazze di Santarelli è stato il servizio della Polonia, sempre insidioso e in grado di far giocare pochissime volte Cansu Özbay con palla in testa. La vera chiave del match è stata questa, perché le statistiche parlano di un computo pari negli ace (4 per parte) e dei muri (7 a 6 per la Turchia).

Le difficoltà in ricezione della Turchia si sono tradotte così anche in un maggior numero di errori in attacco (18 contro 12): 3 a testa per Vargas e Karakurt (appena 9 i suoi punti), addirittura 5 quelli commessi da Baladin. Per la Polonia buone le prove di capitan Korneluk (13 punti), trascinatrice nei primi due parziali, e della solita Stysiak, ancora una volta la best scorer delle sue con 17 punti, dei quali 10 messi a referto nel solo terzo set.

polonia turchia vnl
foto Volleyball World

Domani, venerdì 16 giugno, la Polonia avrà un’altra ghiotta occasione per aggiungere punti pesanti alla propria classifica perché affronterà l’Olanda. Per la Turchia, invece, un altro cliente scomodo come il Canada.

Polonia-Turchia 3-0 (25-22, 25-20, 30-28)
Polonia
: Korneluk 13, Rozanski 9, Stysiak 17, Lukasik 11, Jurczyk 7, Stenzel (L), Galkowska 4, Fedusio, Szczyglowska (L), Czyrnianska, Pierzchała, Wenerska, Pacak, Nowicka 1. All. Lavarini
Turchia: Vargas 24, Baladin5, Karakurt 9, Gunes 5, Sahin E. 3, Akoz (L), Özbay 1, Aykal (L), Guveli, Cebecioglu, Erdem, Sahin S., Kalac, Aydin. All. Santarelli.
Arbitri: Porvaznik Igor (SVK), Hoorweg Carla (AUS).

(fonte: Volleyball World)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)