Altro colpo per Mirandola: Federico Rossatti è gialloblù

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Legavolley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Acquisito il titolo di A3 da Aversa, la Stadium Mirandola è al lavoro per costruire un roster quanto più competitivo per affrontare la stagione 2023/2024. Dopo gli annunci in settimana di Andrea Nasari e di Daniele Albergati, in casa Stadium arriva anche lo schiacciatore Federico Rossatti ex Parma. L’attaccante veronese, che nella scorsa stagione ha messo a terra 327 palloni, esperienze in A2 e anche in A1 con la maglia di Castellana grotte, come scrive il Resto del Carlino di Modena.

Sempre in posto 4, insieme a Rossatti potrebbe arrivare anche il classe 2002 Elia Scita proveniente da Sabaudia. I due andrebbero a completare il reparto schiacciatori di Mirandola con con Schincaglia e Scaglioni.

(Fonte: Il Resto del Carlino di Modena)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Michele Baranowicz torna a Cuneo dopo 13 anni: “Il motto è lavorare tanto”

Volley Mercato

Come avevamo annunciato dieci giorni fa, ora è ufficiale: Cuneo Volley affida la propria regia a Michele Baranowicz. Quando si dice tornare alle proprie radici; il palleggiatore monregalese di nascita, torna a vestire la maglia di Cuneo dopo tredici anni e tante importanti esperienze in carriera sia in Italia che all’estero. Un tassello importante per la costruzione del gruppo di coach Battocchio, che parte con una base esperta della categoria. 

Il ritorno a casa per Bara ha un “gusto” particolare, ecco cosa ha detto ai microfoni della società: "Giocare qua è sempre stato un mio cruccio; sono cresciuto a Cuneo nelle giovanili, ho fatto un anno da secondo a Nikola e non aver mai avuto la possibilità di giocare da titolare in questa squadra mi è sempre un po’ pesato e poterlo fare la prossima stagione mi riempie d’orgoglio".

Hai seguito Cuneo in questi anni e cosa significa per te rivederlo in Superlega? "In questi anni ho sempre seguito il percorso, perché l’affetto è rimasto e rivedere Cuneo in Superlega è magnifico. Una squadra storica del mondo della pallavolo italiana e non solo come può essere Modena, quindi rivederla nella massima serie è fantastico, anche perché credo che oggi come oggi possa essere l’unica squadra in grado di sostenere questo campionato. Poter essere protagonista il prossimo anno di questo ritorno in Superlega è davvero unico".

Nei colloqui con il Presidente Costamagna, il Ds Brugiafreddo e coach Battocchio qual è stato il focus? "Il motto è quello di lavorare tanto e di essere tutti a disposizione. Sicuramente non sarà facile, credo che la Società si sia mossa molto bene sul mercato e abbia avuto la forza di fare determinate scelte. Siamo quindi tutti consapevoli di quello che dovremo fare, degli sforzi e sacrifici che saranno necessari per mantenere la categoria e fare qualcosa di bello".

C'è qualcosa che vorresti dire ai tifosi e appassionati di Cuneo? "Certo, che spero di vederli numerosi al palazzetto tutte le domeniche. Li aspetteremo tanto e in tanti perché una cosa che so bene è che a Cuneo il tifo è veramente il settimo uomo, quindi speriamo davvero di avere il palazzetto sempre pieno perché ci darà una grossa mano".

(fonte: Cuneo Volley)