Ludovica Guidi completa il reparto centrali della Igor Gorgonzola Novara

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Igor Volley Novara
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Un ultimo innesto “a sorpresa” per il reparto centrali della Igor Gorgonzola Novara: al fianco delle confermate Chirichella, Danesi e Bonifacio ci sarà anche Ludovica Guidi. La giocatrice toscana, classe 1992, arriva dalla Savino Del Bene Scandicci, con cui nell’ultima stagione ha vinto il suo primo trofeo internazionale, la CEV Cup. Guidi ha esordito in A1 nella stagione 2013-2014 con Urbino, per poi fare esperienza in Francia a Evreux; dopo 6 stagioni in A2 con le casacche di Palmi, Brescia, Cuneo, Soverato e Ravenna, dal 2021 è tornata in A1 con Casalmaggiore.

Abbiamo scelto Ludovica – spiega il direttore generale Enrico Marchioni – perché porta in dote tanta esperienza, abitudine a giocare e anche la giusta dose di entusiasmo. Siamo convinti che sia fondamentale avere di fatto due sestetti completi, sia per tenere alto il livello degli allenamenti, sia per pensare di dosare al meglio le energie nel corso della stagione, costruendoci delle alternative tecnico-tattiche. Guidi ha accettato con grande determinazione la nostra proposta e questo è un ottimo presupposto per lavorare bene assieme“.

Ludovica Guidi Savino Del Bene Scandicci
foto Savino del Bene Volley

Sono molto orgogliosa di questa opportunità – commenta la centrale – farò parte di un club che sta scrivendo la propria storia, una storia importante, nella pallavolo di vertice, e spero di poter contribuire a mia volta. Parlando con la dirigenza ho capito che cercavano atlete ‘solide’ in campo e fuori, cioè tecnicamente, ma anche caratterialmente e ho deciso che fosse la sfida perfetta per me. La stagione appena terminata ha dimostrato quanto sia importante avere roster ampi e completi, da parte mia sono pronta a mettermi a disposizione della squadra“.

Ho conosciuto le mie future compagne solo dall’altra parte della rete o fuori dal campo – continua Guidi – ma credo che sia una rosa importante e non vedo l’ora di iniziare. Per noi nuove sarà importante poter contare sulle atlete confermate, che ci trasmetteranno valori e identità. Fuori dal campo? Ho la passione della fotografia e un traguardo importante che lavoro per raggiungere: studio Ingegneria Edile all’università di Pisa“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Lo schiacciatore Marko Sedlacek è il primo straniero del roster di Cuneo

Volley Mercato

Il Cuneo Volley prosegue il proprio mercato in posto quattro con l’arrivo dello schiacciatore croato Marko Sedlacek: il primo straniero del roster di coach Battocchio sarà proprio lui, il vice campione europeo 2023/2024, ricettore molto solido e una mente astuta in attacco.

Attualmente impegnato in Indonesia, è un esperto conoscitore del campionato di Superlega italiano, dove ha giocato in forza a Padova, Cisterna, Monza e Piacenza.

Le prime parole di Marko sono state per il pubblico e i tifosi, oltre che per la società: "Spero che i tifosi ci sostengano nella nuova stagione e sono contento che un club come il Cuneo sia tornato in Superlega, perché merita di essere qui".

Cosa ti ha portato a Cuneo?

"Prima di firmare per Cuneo ho fatto molte ricerche. Ho sentito dire che è un club molto ben organizzato, con una bella palestra e un buon tifo".

Nei colloqui con il Presidente Costamagna, il direttore sportivo Brugiafreddo e coach Battocchio che impressione hai avuto?

"Quando ho parlato con la società e mi hanno detto quali giocatori volevano ingaggiare, ho capito che avevano un'ottima idea e ottime ambizioni".

Ti sei già posto un tuo obiettivo per la prossima stagione?

"Il mio obiettivo per il prossimo anno è creare un buon ambiente in squadra ed essere un avversario sgradevole per tutti".