s3 perugia

Grande successo per la tappa del Volley S3 a Perugia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Fipav
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Il villaggio del Volley S3 ha riempito di entusiasmo il cuore di Perugia. La tappa organizzata dal Comitato Regionale Fipav Umbria con il patrocinio del Comune di Perugia, ha riscosso un successo notevole: tra la curiosità dei cittadini perugini e lo stupore dei numerosi turisti, il villaggio è stato letteralmente preso d’assalto dai ragazzi che hanno potuto giocare con la rete abbassata e con il supporto degli smart coach. 

Complessivamente i partecipanti all’evento di piazza IV Novembre sono stati oltre 1.800. La mattinata ha coinvolto 1.200 studenti degli istituti scolastici, provenienti da Perugia e da tutto il resto della regione mentre nel pomeriggio gli atleti del territorio che hanno pacificamente invaso il cuore del capoluogo sono stati 600. Andrea Lucchetta e Valerio Vermiglio hanno giocato con i ragazzi dall’inizio alla fine facendo il pieno di sorrisi.

“Perugia è una delle città sede dei prossimi Campionati Europei di pallavolo e questa manifestazione è stata fortemente voluta dalla Fipav, dal Comitato Regionale ma anche delle società pallavolistiche dell’Umbria che hanno avuto un grande incremento di iscritti e sono ripartite con grande impegno dopo il Covid – spiega Giuseppe Lomurno, presidente del Comitato Regionale Umbria della Fipav – Questi piccoli atleti hanno voglia di venire a giocare nel centro storico di Perugia: grazie al Comune che ci dà questa possibilità e grazie alla Fipav che ha inventato l’S3. Bisogna fare promozione della pallavolo e anche all’Europeo e questo evento è una cartolina per Perugia e per questi giovani atleti”. 

Nonostante un po’ di pioggia, che ha rinfrescato la prima mattina, il villaggio ha goduto di uno splendido sole primaverile che, nel pomeriggio, ha accompagnato il tour della schiacciata.

“Perugia è sempre più città dello sport e più in particolare della pallavolo, in piazza IV Novembre ci sono bambini da tutta l’Umbria e così anche i paesi più piccoli possono avere la possibilità di venire nel Capoluogo e avere l’opportunità di provare questa bellissima disciplina – aggiunge Clara Pastorelli, assessore allo sport e commercio del Comune di Perugia – Dove ci sono i ragazzi c’è sempre allegria ed è bello stare insieme e praticare in armonia la pallavolo: grazie alla Federazione Italiana Pallavolo e al Comitato Regionale dell’Umbria questo è uno degli eventi che ci fanno avvicinare ai Campionati Europei che ospiteremo qui a Perugia”.

Le tappe del circuito 2023 del Volley S3 hanno interessato le città che, tra agosto e settembre, ospiteranno il Campionato Europeo di pallavolo maschile e femminile.

Qui tutte le foto dell’evento https://www.federvolley.it/volley-s3-2023-perugia

(fonte: Comunicato stampa Fipav)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Raisa Enescu, il talento non aspetta: miglior schiacciatrice (a 13 anni!) delle finali U18

Giovanili

Non ha ancora compiuto 14 anni, ma ha già lasciato un segno profondo sulla scena della pallavolo giovanile italiana. Raisa Enescu, classe 2011, è stata premiata come Miglior Schiacciatrice alle Finali Nazionali del Campionato Italiano Under 18, vinte con la sua Imoco. Un risultato che parla da sé: il futuro è già qui.

Originaria della Romania, dove ha iniziato il suo percorso sportivo, Raisa si è trasferita in Italia due anni fa (QUI la nostra intervista fatta nel 2024). Da allora, la sua crescita è stata impressionante. In breve tempo ha saputo unire tecnica, forza e un'ottima capacità di leggere il gioco, imponendosi anche contro avversarie con qualche anno di esperienza in più.

Alle Finali U18 ha brillato per continuità ed efficacia, confermandosi un punto di riferimento per la sua squadra. In campo ha mostrato sicurezza, lucidità e una grinta fuori dal comune per la sua età. Né la pressione del palcoscenico né la differenza d'età con le altre giocatrici l'hanno frenata: ha risposto con prestazioni solide e giocate da predestinata.

Il suo talento, naturalmente, non è passato inosservato. Già ad aprile, Raisa ha rinnovato l'accordo con l'Imoco Volley per la prossima stagione, una scelta che conferma la fiducia in un potenziale che continua a crescere.

Determinata, ambiziosa e con una passione autentica, Raisa ha ben chiaro che il talento da solo non basta. A 13 anni ha già imparato il valore del lavoro quotidiano, della dedizione e dell'amore per lo sport.

Il premio come Miglior Schiacciatrice non è un traguardo, ma l'inizio di un percorso promettente. La strada è ancora lunga, ma Raisa Enescu ha tutto per percorrerla da protagonista.

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)