Davide Stoppelli San Giustino

San Giustino: al centro c’è ancora Davide Stoppelli

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto di ErmGroup San Giustino
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Novità e conferme continuano ad alternarsi in un organico della ErmGroup San Giustino che comincia sempre più a prendere corpo in vista della stagione agonistica 2023/’24. Così il centrale Davide Stoppelli, classe 1992 e 198 centimetri di altezza, continuerà a vestire il biancazzurro e diverrà il veterano della squadra, avendovi sempre militato dal 2018, con la sola eccezione delle stagione 2020/’21. L’annuncio di Stoppelli arriva dopo quello di Skuodis.

Nel passato campionato di A3 Credem Banca, il giocatore nativo di Gubbio ma residente a Città di Castello ha disputato con la ErmGroup 10 partite per un totale di 26 set, realizzando 32 punti, fra i quali 4 ace e 9 muri vincenti. Gli altri 19 messi a segno sono valsi a lui il 46,3% di positività in attacco. 

“E’ con grande soddisfazione che proseguo il mio rapporto con la Pallavolo San Giustino – ha detto Stoppelli – e dopo l’incontro con gli allenatori Marco Bartolini e Mirko Monaldi ho detto di nuovo “sì” con una convinzione maggiore: sono stati infatti loro a dirmi chiaramente che di me c’era ancora bisogno. A quel punto, tutto è stato automatico, per cui garantirò come sempre impegno al servizio della squadra, cercando di dare il mio contributo come ho fatto nella stagione appena conclusa, sia all’inizio – quando ho avuto più spazio – che ogni volta nella quale sono stato chiamato in campo. Quest’anno, poi, il progetto è ulteriormente ambizioso ed essere del gruppo non può che far piacere”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".