Beach volley, Italia qualificata per la fase finale della CEV Nations Cup 2023

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto di Federvolley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Buone notizie per il beach volley italiano giungono da Heraklion (Grecia). Le due coppie azzurre composte da Paolo Nicolai e Samuele Cottava e da Alex Ranghieri e Adrian Carambula, hanno chiuso la fase preliminare della CEV Nations Cup 2023 al primo posto. Per i due team azzurri percorso netto: tre vittorie su tre partite giocate e qualificazione alla fase finale raggiunta.

Nel primo incontro l’Italia ha superato nettamente i padroni di casa della Grecia: gli azzurri Paolo Nicolai e Samuele Cottafava hanno vinto 2-0 (21-14, 21-12) Ntallas/Chatzinikolaou.; nella seconda uscita Alex Ranghieri e Adrian Carambula hanno fatto proprio il match con il risultato di 2-0 (21-16, 21-15) contro l’altra coppia greca composta da Kanellos/Terzoglou.

L’Italia si è poi confermata anche contro l’Ucraina. Nel primo match Nicolai/Cottafava hanno ottenuto la vittoria per 2-0 grazie al forfait della coppia ucraina composta da Savvin/Moiseiev; nel secondo incontro Ranghieri/Carambula hanno invece avuto la meglio per 2-0 (21-18, 22-20) su Popov/Reznik.

In finale l’Italia è poi riuscita ad imporsi anche contro la Danimarca; decisive per l’Italia sono state le vittorie ottenute da Nicolai/Cottafava e Ranghieri/Carambula contro Houmann/Mollgaard e Brinck/Abell, superati rispettivamente 2-0 (21-15, 21-15) e 2-0 (25-14, 25-16).
Grazie a queste ottime prestazioni i due team azzurri hanno dunque staccato il pass per la fase finale della CEV Nations Cup 2023.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Da Ravenna alla Bulgaria: Francesco Mollo sarà l’allenatore della Nazionale B

Mondo

Dopo aver conquistato le finali della Junior League l’attuale responsabile del Settore Giovanile della Porto Robur Costa 2030, Francesco Mollo, è in partenza per la Bulgaria dove sarà il primo allenatore del gruppo B della nazionale maschile bulgara.

Francesco lavorerà a stretto contatto con la nazionale A, guidata dall’italiano Gianlorenzo Blengini, con l’obiettivo di aumentare il livello tecnico-tattico dei giovani pallavolisti bulgari.

“Sono orgoglioso di iniziare questa avventura e di lavorare per una delle federazioni più importanti nel mondo della pallavolo. Questa esperienza mi darà l’opportunità di vedere nuovi metodi di lavoro e di conoscere una cultura pallavolistica diversa. Infine, ringrazio il presidente della PRC Matteo Rossi per avermi dato la possibilità di lasciare anticipatamente la stagione in corso per poter rispondere presente alla chiamata della nazionale bulgara”.

(fonte: Porto Robur Costa 2030)